Cerca
Focus
Trastevere e Real Monterotondo ripartono forte dai loro allenatori, con la voglia di riscattare un avvio senza troppi sorrisi, ma il futuro può esser splendente
05 Ottobre 2023
Cioci e Polverini (Foto ©Ferri)
Proseguono sulla loro strada Trastevere e Real Monterotondo, in un avvio stagionale sicuramente non troppo entusiasmante da entrambe le parti, anche se i cavalli vanno sempre visti all’arrivo. Due gironi differenti, con pretese diverse per entrambi i club, che però hanno giustamente scelto di continuare a puntare sulle loro idee, visto che comunque il tempo è sempre della loro per rialzare un cammino che ha preso una piega leggermente spinosa. I rionali forse sono quelli con maggiori punti di domanda, considerando come, vinto il turno in Coppa, l’annata sia stata aperta da due sconfitte nette, sul campo della Flaminia e soprattutto cedendo ai colpi dell’Ostiamare in maniera troppo pesante, subendo un tris allo Stadium.
Le 5 verità di Trastevere-Ostiamare. Lidensi lanciati, che succede ai rionali?
Seppur alla seconda giornata, il derby tra le due realtà laziali ha già dato diversi spunti, che potrebbero diventare delle certezze con il passare dei giorni
Da lì un minimo la rotta è stata aggiustata, pareggiando sul campo della NF Ardea e poi concludendo con un 0-0 nella sfida al Budoni. Sicuramente ci si aspettava e si voleva di più, anche se l’occasione per creare la svolta c’è già domenica. Gli amaranto voleranno in direzione Sardegna, nella tana della COS Sarrabus Ogliastra, nel tentativo di centrare il primo successo in campionato. Sempre guidati al timone da Franco Cioci, ora chiamato a riportare in primis tranquillità così da far correre di nuovo i suoi. Stesso discorso anche se con molta più calma alla corte degli eretini, dove mister Polverini forse è ancora in cerca dell’identità migliore, visto l’andamento ondivago della sua squadra. Raggiunto un gran risultato in Coppa contro il Roma City, Pasqui e compagni hanno raccolto una vittoria ma in quattro partite, perdendo tutte le restanti.
L'esordio casalingo chiama il Real. Con l'Avezzano prove d'identità per Polverini
La truppa eretina vorrà subito mettere fieno in cascino davanti al suo pubblico, ripartendo a dovere dopo il ko di Campobasso
Ko da digerire, come la beffa casalinga con il Forsempronese, a cui va aggiunto lo 0-3 subito dall’Avezzano al Pierangeli. Risultati che questa squadra comunque ha tutte le carte in regola per ribaltare. Sempre insieme alla forza delle proprie idee, continuando su un percorso tracciato tempo fa, che ora dovrà raccogliere i giusti frutti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni