Cerca
Focus
L'Interregionale è colorata per ora dalle reti degli attaccanti delle laziali, assoluti dominatori della corsa allo scettro di goleador
09 Novembre 2023
Luca Di Renzo, il re dei bomber al momento ©Live Sport Service
Nel mondo del calcio, il ruolo dell'attaccante è sempre stato fonte di ammirazione e discussioni appassionate. Perché il numero 9 non è solo il terminale offensivo della squadra, il calciatore che nello scacchiere del mister è incaricato di gonfiare la rete, ma è quello che porta anche sulle proprie spalle il peso della speranza e delle aspettative di tifosi. I gol segnati dagli avanti non sono solo numeri a referto, ma testimoniano la capacità di una squadra di capitalizzare il proprio gioco, togliendosi grandi soddisfazioni. È curioso vedere come, nel Girone F e nel Girone D di Serie D, i capocannonieri del campionato provengano tutti dal Lazio, a testimonianza che il ruolo del bomber rimanga una prerogativa della regione. Calciatori che, anche quando la propria squadra è in difficoltà, continuano a essere protagonisti di prestazioni importanti, semplicemente facendo ciò che, sin da quando hanno mosso i primi passi nel mondo calcio, riesce loro meglio: bucare le porte avversarie. Ma entriamo nel dettaglio e focalizziamoci sui capocannonieri dei due raggruppamenti. Nel F colui che guarda tutti dall’alto è Luca Di Renzo, attualmente in forza al Roma City. Se la squadra di Maurizi può vantare un discreto inizio di stagione il merito è soprattutto del loro bomber, autore di otto dei ventuno complessivi della squadra di Riano. Passando al gruppo G invece, il trono di attaccante più in forma del campionato se lo contendono in tre: Cardella, Sartor e Vianni, tutti a quota sette. Il primo milita nell’Ostiamare, squadra che era partita fortissimo e che ora, a seguito di qualche punto perso per strada, è relegata nel mare di mezzo, con la necessità di dover dare una sterzata al suo cammino. Le speranze dei lidensi di uscire da questo momento si trovano sulle spalle proprio del loro attaccante, strutturata punta mancina, autore fin qui di una stagione veramente spaziale, nonostante le difficoltà della sua compagine. Marcos Sartor invece, è stato il colpo estivo della Cynthialbalonga per alzare il livello e puntare in alto. Se la società castellana è attualmente terza in classifica, il merito è soprattutto del bomber argentino prelevato in estate dall’Arzachena, autore di gol pesantissimi, come la tripletta a Cassino alla quarta giornata o il guizzo con cui i ragazzi di mister Mariotti sono passati di misura in trasferta contro l’Atletico Uri nell’ultimo turno. Se di Cardella e Sartor conosciamo quasi ogni aspetto, la stupenda sorpresa di questo avvio di stagione è sicuramente Samuele Vianni, uomo simbolo del grande avvio in casa NF Ardea. Il classe 2001, cresciuto nelle giovanili del Torino, è stato protagonista di un inizio di campionato clamoroso, con le doppiette sui campi di Flaminia e Cynthialbalonga, dimostrandosi sempre più l'ammazza grandi del campionato. Il gran premio è ancora lungo, lunghissimo, ma a reti gonfiate non c'è paragone con i centravanti della regione. Adesso bisognerà vedere l'epilogo dell'Interregionale, infiammato da una lotta per lo scettro dei goleador affascinante in ogni suo tratto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni