Coppa Italia

Rigori decisivi all'Abbatini: la Cynthia non trema ed elimina il Trastevere

Federico Meuti

Coppa Italia Serie D, sedicesimi di finale. Cynthialbalonga - Trastevere 0-0 (5-3 d.c.r.)

CYNTHIALBALONGA Fusco, Zitelli, Fiorini (23'st Bigi), Falasca, Lisari (14'st Albanese), Giordani, Di Cairano (14'st Manca), Calzone (38'st Capaldo), Cappai, Milani (14'st Sartor), Maccari PANCHINA Silvestrini, De Angelis, Giora, Mancino ALLENATORE Mariotti
TRASTEVERE Foschini, Ferramisco (20'st Pandimiglio), R. Santovito, Calderoni, Cesari (31'st Berardi), Trasciani, Conti (23'st Galofaro) , Crescenzo, Alonzi, Mastropietro (9'st Sebastiani), Fragnelli (26'st Crovello) PANCHINA Semprini, De Petris, Tolomeo, Baldari ALLENATORE Venturi
ARBITRO Moncalvo di Collegno ASSISTENTI Tranchida di Pisa e Stella di Grosseto
NOTE Sequenza rigori Albanese segnato (C), Crescenzo segnato (T), Manca segnato (C), Calderoni parato (T), Sartor segnato (C), Trasciani segnato (T), Cappai segnato (C), Sebastiani segnato (T), Falasca segnato (C) Ammoniti Conti, Cesari, Galofaro, Falasca Angoli 4-4 Rec 1'pt, 4'st

Strappa il pass per il prossimo turno la Cynthialbalonga di mister Mariotti, che manda ko il Trastevere, solo però nel verdetto finale dei tiri dal dischetto. La squadra castellana comunque continua a mantenere un ottimo rullino di marcia, entrando tra le migliori sedici della Coppa Italia Serie D. Il match dell'Abbatini non vede alcuna delle due reti gonfiarsi fino al triplice fischio, nonostante la qualità importante presente in campo. Le fatiche del campionato forse si fanno sentire, e tutto sommato un pari nei novanta minuti ci può stare, affidandosi così al cinismo dagli undici metri. I castellani rimangono freddi dalla zona della carità, mentre l'errore di Calderoni al secondo tentativo capitolino è decisivo per la truppa del neo allenatore Mauro Venturi, non riuscendo a mantenere la striscia intatta. Poi Falasca supera Foschini e fa il resto, facendo gioire la compagine azzurra.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.