Focus

La speranza è l'ultima a svanire. Trastevere e Ostiamare: un grido di gioia

Federico Meuti

Un urlo nel nulla, che però ha fatto rumore, quanto meno creando un eco che non si sentiva da un po’ di tempo. Sembrava lontanissima l’ultima volta in cui i cieli erano sereni, e sicuramente la rilassatezza trovava il suo spazio alla corte di Trastevere ed Ostiamare. La due storiche realtà della regione in Serie D si sono costruite il loro spazio, con l’ambizione sempre di migliorarsi, di riuscire a superare ostacoli apparsi quasi insuperabili, conservando nel cassetto quel sogno di regalarsi una promozione. Magari chissà, il fato avrebbe potuto accompagnare questa tentazione, ma di certo la ruota non sta girando nel migliore di modi durante questa stagione. I demeriti principali si trovano quasi insindacabilmente nel rendimento di due compagini che da potenziali protagoniste, si sono ritrovate a svolgere il ruolo di comprimarie, a tratti quasi di (s)comparse, su cui l’attenzione arrivava solo in seguito a sconfitte inaspettate. Sono passati giorni, soprattutto mesi, e ora una fiaccola ha dato una parvenza di speranza al cammino di amaranto e biancoviola, tornate al successo dopo un periodo di magra che durava, rispettivamente, dall’22 e 8 ottobre.

Cambiare la tendenza. Ostiamare e Roma City: il fattore comune è la discontinuità

Biancoviola ed arancioblu per ora hanno fatto vedere ottime cose, ma, dato il valore delle rose, i risultati son stati un po' altalenanti

Troppo, decisamente troppo, considerando lo spessore delle formazioni, per quanto gli obiettivi fossero diversi. Di fronte a dei rionali a cui era chiesto il solito campionato di alto rango, si presentavano dei lidensi chiamati a lottare per tagliare il traguardo davanti a chiunque, nonostante l’alta competizione nel gruppo G. Nulla di tutto questo però si è poi manifestato, ma al contrario certi passi falsi hanno fatto storcere il naso. Adesso la musica ha subito una lieve variazione nel suo spartito, vista la melodia che ha riscoperto la traccia dolce, quella della vittoria che i due gruppi hanno ottenuto in trasferta. Una notizia ancor più importante, considerando il cambio di rotta al timone, anche se le idee di mister Venturi ed il “nuovo” corso Campagna avranno bisogno di tempo per affermarsi.

Trastevere: tutto confermato. Mauro Venturi è il nuovo allenatore

I rionali puntano quindi sull'ex Cynthialbalonga, per provare ad invertire la tendenza

Sarà fondamentale però fare in modo che questa non sia solo una fermata nel percorso, ma che i successi sui campi di Sassari Latte Dolce ed Anzio rappresentino il primo punto verso qualcosa di importante, diverso in ogni tratto a quanto abbiamo visto finora. Anche perché Trastevere ed Ostiamare avranno sempre un blasone tutto loro, che bisogna onorare da qui in avanti, nella speranza che il 2024 sia l’anno della ripartenza.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.