Cerca
Focus
L'attaccante sin qui è stato l'uomo in più all'Olindo Galli, mettendo la sua firma pure contro il Sora
04 Dicembre 2023
Samuele Maurizi (Foto ©Quartapelle)
Di tutto è passato dalle parti dell’Olindo Galli. Il tanto avvolgente caldo estivo ha fatto posto man mano ad una tempesta forte, a tratti fortissima, che ha lasciato nel buio la Tivoli per qualche weekend. Un ambiente apparso scollato, disunito e soprattutto spaesato, senza una reale guida nelle difficoltà. Adesso invece il freddo gelido sta travolgendo i campi del paese, anche se le forti folate iniziate a novembre non hanno portato con sé per forza un periodo negativo, a maggior ragione quando vengono affrontante nel giusto modo.
La ricerca della propria identità. La tempesta è tornata in casa Tivoli
Il team di Pascucci andrà nelle Marche in cerca di un risultato pesante lontano dalla sua tana, per scrollarsi di dosso la gara di mercoledì e riprendere a correre
La dirigenza si è affidata a mister Granieri - ex Boreale - per far ripartire la sua squadra, e adesso si comincia ad intravedere qualcosa di interessante. Per poter investire nel futuro però, è necessario ripartire dalle basi del presente, da quelle fondamenta indistruttibili, che hanno sempre dato il loro apporto. Gli amaranto blu hanno dovuto fronteggiare spesso ostacoli apparentemente insormontabili, trovando un baluardo nel reparto offensivo da cui era impossibile prescindere. Un giocatore che vorresti acclamare, visto che la rete l'ha sempre bucata in questa stagione, poco conta il momento o il contesto. Il riscatto di Samuele Maurizi sta avvenendo in grande stile, volendo mettere a tacere due anni di difficoltà assoluta con i colori del Montespaccato, dove i fasti del passato erano venuti meno, non trovando mai la condizioni giusta per far bene. Adesso è diverso però, la risalita è di nuovo partita dal basso, da quel rigore sbagliato in Coppa all'esordio stagionale contro l'Avezzano, la prima tappa di un percorso in amaranto blu poi divenuto quasi perfetto.
Il trono dei bomber è roba nostra. Di Renzo guida: Cardella, Vianni e Sartor seguono
L'Interregionale è colorata per ora dalle reti degli attaccanti delle laziali, assoluti dominatori della corsa allo scettro di goleador
I sette gol messi a segno hanno contribuito in maniera decisiva ai tredici punti raccolti in classifica, riuscendo a piazzare il proprio sigillo in gare importanti, come in quella di ieri, dove la sua doppietta aveva momentaneamente ribaltato il Sora. Poi Gubellini ha regalato di nuovo l'equilibrio al match, anche se il marchio del bomber è stato ancora visibile, per chi ha una voglia gigantesca di iniziare la sua scalata, al pari di una Tivoli pronta a lottare fino all'ultimo per togliersi dalle zone meno nobili del girone. Servirà tempo, pazienza e maturità, ma anche i gol di Maurizi, che per ora non sono mai mancati. Certi treni passano due volte, come ha ripetuto spesso Griezmann, e adesso l'attaccante sembra esser arrivato alla fermata giusta.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni