Cerca
Lo Speciale
Finito il girone d'andata, ecco qui la nostra formazione ideale delle laziali presenti nel campionato Interregionale
11 Gennaio 2024
Marco Sfanò (Foto ©De Cesaris)
Se gli alberi sono stati abbelliti dai regali e i cammini riempiti dalle calze della Befana, adesso è il tempo di tuffarsi nuovamente sulla stagione calcistica. O meglio su quella che è stata sin qui, in un girone d’andata pieno di emozioni, verdetti, confermati o ribaltati. Beh arrivati al giro di boa è tempo di tirare le somme in Serie D, a partire dal comandante dell’undici ideale delle laziali. Quel David D’Antoni che ha rivoluzionato la Romana, dandoci anche la sicurezza di poter governare anche una formazione del genere.
Solidità e freschezza Ogni squadra ha la sua spina dorsale, a partire dalla difesa, reparto imprescindibile per permettere agli altri di scatenare la loro fantasia. Impossibile non servirsi di un modulo a tre, dove tra i pali è presente l’uomo mascherato Diamante Crispino, guardiano di un Sora quadrato e che con le sue parate sta contribuendo all’ottimo cammino dei bianconeri. Davanti a lui il ministro della difesa è Marco Sfanò, leader della Romana delle meraviglie, garantendo leadership da Capitano vero, un ruolo che probabilmente rivestirebbe anche qui. Alla sua sinistra la roccia Francesco Mileto, muraglia di un Cassino invalicabile, avendo concesso appena 8 gol in 17 partite. Se le fondamenta sono così spesse da infondere sicurezza, spostato un po’ a destra adattiamo Niccolò Bigi. L’ex Savio alla Cynthialbalonga sta facendo vedere tutto il suo potenziale, sia come terzino che da quinto, regalando quelle folate tipiche di chi sa come presidiare una fascia, dando quel tocco di gioventù necessario al pacchetto arretrato.
Registi d’autore Messe la basi per una costruzione potenzialmente affascinante, adesso bisogna finirla con quei tasselli atti a far funzionare l’intero piano architettonico. In un centrocampo pieno di mediani e direttori d’orchestra, partiamo dall’esterno forse più insidioso del campionato tra le laziali. Stefano Mazzaroppi è uno degli astri nascenti del Cassino, questo è l’ultimo suo anno da “under” dimostrando di avere una pasta veramente importante per la categoria. A proposito di chi magari meriterebbe una chance tra i prof, ecco Giuseppe Falilò. Il tuttocampista della Nuova Florida è stato la pedina fondamentale nello scacchiere biancorosso, dominando spesso in mezzo alle linee. Qui siamo costretti a spostarlo sulla destra, visto che la cabina di per forza di cose è nelle mani dal duo Federico Ruggeri-Michele Pisanu. Il primo sta sbocciando come un fiore all’Academy, dopo essersi abbassato dalla posizione di mezz’ala; l’altro invece è il collante ideale all’Abbatini, dimostrando eleganza e classe destinate veramente a pochi altri interpreti dell’Interregionale.
Gol come se piovesse Ogni monumento però ha bisogno delle sue decorazioni, delle cose che saltano subito all’occhio, come una squadra del suo bomber. In una formazione così il capocannoniere dei gironi delle laziali si prende la scena. Se si parla di Roma City il nome di Luca Di Renzo viene subito alla mente, viste le tredici volte in cui l’attaccante ha gonfiato la rete. Un predatore, al pari di Aimone Calì, il Duca del Gol che ci ha confermato come il campo riconosca sempre la nobiltà, dimostrandosi il volto della rinascita in casa Romana. Dulcis in fundo un Samuele Vianni incontenibile e dominante in maglia Nuova Florida, attirando su di sé l’interesse di tutta Italia. Un trio formidabile e micidiale, da temere per chiunque.
Gli esclusi di lusso In una categoria così d’alto livello era impensabile riuscire a mettere dentro ogni protagonista, in qualsiasi reparto. Per la porta con Francesco Corriere ci risentiremo a maggio, mentre in mediana Davide Buono forse paga un po’ il rendimento della sua Ostiamare. Chiudendo invece davanti, dove l’istinto da goleador di Marcos Sartor e Federico Cardella non lo abbiamo potuto premiare, ma solo perché un attacco a cinque non è attuabile. Ci sarà tempo però, soprattutto in vista della Top di fine anno… con tanti altri profili pronti a dire la loro!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni