focus
Play off, la vittoria a Cassino dell'Ostiamare riapre tutto
Sei squadre in soli sei punti. A cinque giornate dalla fine è questo il bilancio della classifica nel Girone G che vede la lotta per i play off ancora in bilico. Dietro la Cavese in fuga solitaria (e a +10 dalla Nocerina), dal terzo al quinto posto ci sono Cassino, Ischia e Romana: tre squadre appaiate a quota 48 punti, sconfitte rispettivamente nell'ultimo turno contro Ostiamare, Cynthialbalonga e Nocerina. La formazione campana con il 2-0 rifilato all'undici di D'Antoni ora è a +5 dal terzetto in questione. Seconda sconfitta di fila per la Romana che rimane quinta in virtù della classifica avulsa. Nei piani alti il risultato più influente è il 2-3 dell'Ostiamare al Gino Salveti. Una vittoria arrivata a pochi istanti dal triplice fischio, dopo la momentanea rimonta (da 0-2) da parte dei ragazzi di Carcione: i gabbiani così facendo accorciano a -3 dal treno play off, mentre il Cassino rischia di veder sfumare quanto di buono fatto fino a questo momento. Gli azzurri ora sono chiamati a rialzarsi, ma per farlo dovranno provare ad uscire quantomeno indenni dal big match di Nocera. Sei sono anche i punti che dividono la Cynthialbalonga (42) dal quinto posto: ottimo lo stato di forma del team di Mariotti che, dopo gli ultimi buoni risultati, è riuscito nell'impresa di fermare un'Ischia reduce da sei vittorie e tre pareggi. Anche la COS Sarrabus Ogliastra (43) è tra le squadre che fino all'ultimo si contenderanno con molta probabilità un posto alle fasi finali del campionato. I sardi vengono da soli quattro punti nelle ultime cinque: un periodo non semplice dunque, culminato nel k.o. in casa della Boreale prima della sosta. Infine, a -2 dai castellani, c'è la Flaminia (40): la compagine viterbese ha travolto l'Anzio in trasferta con un punteggio tennistico portandosi al centro della classifica, ma soprattutto salendo a +10 dalle squadre invischiate nella zona play out.