Cerca

Coppa italia

Il Guidonia si arrende ai calci di rigore.
Il Ravenna alza al cielo il trofeo

Al termine di una finale pazzesca i ragazzi di Ginestra vedono sfumare il sogno Coppa Italia ai tiri di rigore. Decisivo l'errore di Musso.

12 Marzo 2025

Il Guidonia si arrende ai calci di rigore. Il Ravenna la vince ai rigori

Lotta in area di rigore ( ©De Cesaris)

COPPA ITALIA SERIE D

GUIDONIA RAVENNA 6-7 (d.c.r.)


GUIDONIA
Guerrieri 5, Musso 4.5, Cristini 6, Giordani 6 (5'st Sfanò 6), Errico 5.
5 (47'st Spavone SV), Mastrantonio 6.5 (38'st Succi SV), Buono 6.5, Spinosa 7.5, Stefanelli 6, El Bakhtaoui 5.5 (5'st Rossi 6.5), Tounkara 7 (30'st Calì 5.5) PANCHINA Mastrangelo, Esempio, Succi, Calzone, Ardizzone ALLENATORE Di Gennaro

RAVENNA Galassi 6, Onofri 6, Esposito 6.5, Agnelli 6, Milan 6.5, Biagi 6.5, Mandorlini 6 (34'st Rossetti 6), Lordkipanidze 5.5 (19'st Guida 7), D’Orsi 6 (19'st Rrapaj 6), Manuzzi 7 (25' Di Renzo 6), Lo Bosco 6 (15'st Zagrè 7.5) PANCHINA Fresia, Venturini, Di Renzo, Crosariol, Calandrini, ALLENATORE Marchionni

Arbitro Kovacevic di Arco Riva Assistenti De Tommaso di Voghera e Rossini di Genova

MARCATORI 7’pt Manuzzi ( R ), 41’ Spinosa (G), 18’st Tounkara (G), 25’st Zagrè (R) 

Note Sequenza rigori Spinosa (G) Gol, Di Renzo  (R) Gol, Calì (G) Gol, Biagi ( R) Gol, Rossi (G) Gol, Rossetti (R) Gol, Musso (G) palo, Zagrè (R) gol, Sfanò (G) gol, Guida (R) Gol.

Angoli 4-2 Fuorigioco 1-1 Recupero 3’st

Ammoniti Rossi, Errico, Buono, Musso

Dopo un percorso fantastico, i tiburtini vedono sfumare il sogno Coppa Italia. A gioire è infatti il Ravenna. Dopo 90' minuti di battaglia, al termine di una gara pazzesca a spuntarla sono i ragazzi di Marchionni grazie al rigore decisivo di Guida. Inizio gara nel quale a tenere più il possesso sono i romagnoli, con il Guidonia pronto a pungere una volta recuperata la sfera. Dopo sette minuti la finale però già si sblocca: disimpegno sbagliato dei laziali, sulla palla si avventa D’Orsi che anticipa Musso, che a quel punto è obbligato al fallo. Dal dischetto va Manuzzi, il bomber giallorosso è glaciale, spiazza Guerrieri e fa 0-1. Dopo 15’ di apprensione, il Guidonia prova a prendere fiducia occupando la metà campo avversaria, spingendo molto tramite le combinazioni tra le catene laterali ed il movimento in profondità di Tounkara. I rossoblù non riescono però ad arrivare alla conclusione. Ad essere sicuramente più in palla sono però gli ospiti che in due occasioni spaventano gli avversari arrivando al tiro con lo Bosco e Biagi, entrambi però non trovano lo specchio della porta. Al 28’ grande chance per El Bakhtaoui che viene servito al limite dell’area da Tounkara al termine di una grandissima uscita dal pressing giallorosso. Il 10 però opta per l’azione solitaria ignorando Spinosa e Stefanelli sulla sua sinistra, la sua conclusione però colpisce in pieno il difensore. A 5’ dalla fine il Guidonia sembra essersi sbloccato definitivamente e conquista un calcio d’angolo. Sugli sviluppi dell’appena citato corner, la palla arriva a Spinosa che rientra sul piede forte e con una facilità disarmante lascia partire un destro a giro favoloso che si infila direttamente sotto l'incrocio. La formazione di Di Gennaro prende prepotentemente le redini del match e dopo la rete del pareggio sembra trasformarsi, ad un minuto dal duplice fischio chance enorme per Tounkara ma l’ex Lazio a tu per tu con Galassi manca incredibilmente il gol. Sul punteggio di 1-1 termina la prima frazione. La ripresa nei primi 15’ non parte sullo stesso flusso di come si erano chiusi i primi 45’ e le due squadre sembrano mantenere un atteggiamento più pragmatico. Dopo 18’ però i laziali trovano il vantaggio. A siglarlo è Tounkara che servito da Rossi riesce in un fazzoletto a calciare col destro incrociando sufficientemente per battere Galassi. Il vantaggio rossoblù dura soltanto 7’ poiché al 25’ Zagrè sugli sviluppi di un corner dubbio svetta più in alto di tutti, sfruttando anche l'uscita a vuoto di Guerrieri. Dopo un un ultimo quarto di gara nel quale le squadre, stremate dalla fatica hanno provato in tutti i modi a vincerla si va ai tiri di rigore. A deciderla dal dischetto è Guida che permette quindi ai suoi di mettere le mani sul trofeo, per la gioia di tutto il popolo romagnolo accorso al Bonolis.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni