TRASTEVERE - SASSARI LATTE DOLCE 2-2
TRASTEVERE Zandri, Iacoponi, Angelilli, Compagnone (20'st Ferraro), Massimo, Schettini, Staffa, Crescenzo, Scaffidi (35'st D'Alessandris), Ferrante M. (38'st Fragnelli), Lorusso PANCHINA Lazzarini, Cavallini, Ferri, Cavaliere, Baldari, D'Incoronato ALLENATORE Marco Bernardini
SASSARI LATTE DOLCE Marano, Ferrante L. (28'st Kone), Mudadu, Cabeccia, Pinna, Tesio (22'st Corcione), Ruggiu (28'st Sanna), Piredda, Sorgente (44'st Di Paolo), Loru, Odianose (35'st Pulina) PANCHINA Panai, Barracca, Pilo, Orlando ALLENATORE Giuseppe De Nisi (Michele Fini squalificato)
MARCATORI 14'pt Lorusso (T), 22'pt Crescenzo (T), 5'st Sorgente (Sl), 16'st Odianose rig. (Sl)
ARBITRO Casali di Cesena ASSISTENTI Alvise Quaglia di Mestre e Noushehvar di Padova
NOTE Marano al 32'pt (S), para un calcio di rigore a Sorgente (T) Ammoniti Ferrante M., Lorusso, Ferraro, Ferrante L., Cabeccia, Pinna, Tesio Angoli 6-4 Rec 2'pt - 5'st
Il
Trastevere pareggia contro il
Sassari Latte Dolce nella 32esima giornata del girone G di Serie D. Gli amaranto, avanti di due reti all'intervallo, subiscono la
rimonta sarda in avvio di ripresa. Bernardini recupera Schettini in difesa ma perde Giordani, squalificato, ed è costretto a schierare nuovamente una difesa d'emergenza con Angelilli centrale e Staffa terzino. Dopo una prima conclusione di Loru, che si spegne sull'esterno della rete dopo cinque minuti di gioco, sale in cattedra il Trastevere che mette alle corde gli avversari e sblocca il risultato al 14': Lorusso si conquista un calcio di punizione dal limite in posizione defilata verso sinistra e trasforma il calcio piazzato con un destro che si insacca sotto l'incrocio. Al 22' il raddoppio, opera di Crescenzo che approfitta di un break a centrocampo di Compagnone e calcia col destro dalla lunga distanza, sorprendendo Marano che si lascia sfuggire il pallone e non riesce a recuperarlo. Il Latte Dolce prova a rientrare in partita e ha un'occasione al 32', quando Angelilli stende in area Sorgente e lo stesso numero 9 si incarica dell'esecuzione, ma Zandri si allunga alla sua sinistra e respinge. In avvio di ripresa, però, è lo stesso Sorgente a rifarsi con il colpo di testa che riapre i giochi al 50'.
La gara si accende, Massimo va ad un passo dal 3-1 con una conclusione al volo dal limite dell'area che costringe Marano agli straordinari al 55', due minuti dopo è ancora Sorgente a seminare il panico sulla destra e servire Loru, che sbaglia da buona posizione. Al 61' Odianose cade in area sulla pressione di Angelilli e Schettini, per l'arbitro è rigore che lo stesso Odianose realizza per il 2-2. Gli ultimi venti minuti si giocano a viso aperto: al 70' Sorgente prova una spettacolare rovesciata ma trova i guantoni di Zandri. Al 77' Crescenzo sfonda a sinistra e serve Staffa, che non trova la porta mentre all'81' è Lorusso a saltare gli avversari sulla sinistra e servire a rimorchio Crescenzo, che col destro calcia alto. All'83' vivaci proteste trasteverine per un intervento in area su Crescenzo non sanzionato dall'arbitro. Nel recupero, prima Corcione e poi Kone costringono Zandri agli straordinari ma la palla gol più clamorosa capita a D'Alessandris, che al 93', di testa, schiaccia a terra un cross di Ferraro e colpisce in pieno la traversa. Finisce 2-2, il Trastevere sale a quota 40 e nel prossimo turno sfiderà l'Anzio in trasferta.