Cerca

il torneo

Juniores Cup, tutto pronto per la nona edizione: si comincia domani a Pietrasanta

In campo i classe 2007 della Serie D suddivisi per girone. La finale sabato 17 in diretta su vivoazzurro.it

12 Maggio 2025

Juniores Cup, tutto pronto per la nona edizione: si comincia domani a Pietrasanta

Juniores Cup, tutto pronto per la nona edizione (Foto ©Consoli)

In vetrina il futuro della Serie D nella 9ª edizione della Juniores Cup in programma dal 13 al 17 maggio. Il torneo è riservato alle selezioni dei nove gironi con i migliori under 18 del di Serie D. A questa edizione parteciperanno i giocatori nati dal 1 gennaio 2007 in poi

La manifestazione anche questa volta si gioca sui campi della provincia di Lucca. Il 13, 14 e 15 maggio si disputeranno le partite dei tre triangolari (Gironi A, C, F),  (D, G, E) e (H, B, I), sui campi degli stadi di Pietrasanta e Seravezza. Nelle prime due giornate le tre gare si giocheranno rispettivamente alle 15.00, 16.30 e 18.00 mentre nell’ultimo turno scenderanno tutti in campo alle 16.00. Il 16 maggio alle 15.00 e 17.00 andranno in scena le semifinali mentre l’atto conclusivo si disputerà sabato 17 Maggio alle 11.00 al Buon Riposo di Seravezza in diretta streaming su vivoazzurrotv.it.

Il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero alla vigilia del torneo ha sottolineato l’importanza della manifestazione "La Juniores Cup è molto più di una competizione, è il fiore all'occhiello degli eventi organizzati dall’Interregionale, è la celebrazione del talento e del lavoro che le società di Serie D svolgono ogni giorno con i giovani. Un sentito ringraziamento al Presidente della LND Giancarlo Abete per la disponibilità e sensibilità manifestata anche quest'anno, per aver sempre creduto nel valore formativo della Juniores Cup. La sua visione e il costante sostegno alla crescita del calcio giovanile della Serie D rendono possibile ogni anno un appuntamento che dà voce e visibilità ai talenti del nostro movimento. Ringrazio per l’impegno e la professionalità tutte le persone di ogni staff dei nove gironi che ogni anno seguono con passione e dedizione i ragazzi. Un plauso alle società che, con grande sensibilità e spirito di collaborazione, hanno messo a disposizione i propri calciatori per i raduni e per la manifestazione. È grazie al loro lavoro quotidiano che possiamo offrire un palcoscenico di crescita e confronto a livello nazionale. Ai ragazzi in campo auguro di vivere questa esperienza con entusiasmo, rispetto e passione”.

Il regolamento Le selezioni juniores che partecipano alla competizione sono nove in rappresentanza dei gironi della Serie D. Come per i raggruppamenti del campionato, le rappresentative vengono composte da giovani calciatori individuati tra le società del girone stesso. Le rose sono composte da venti giocatori che potranno essere inseriti in distinta. Sono previsti cinque cambi per Rappresentativa.

La formula Tutta la manifestazione è organizzata dal Dipartimento Interregionale in gare uniche da giocarsi su campi neutri. A partire dal 2014 la formula della Juniores Cup prevede una fase eliminatoria con la disputata di tre triangolari determinati per sorteggio con gare di sola andata. Non sono previsti pareggi quindi in caso di parità al fischio finale saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente. Tre punti per i successi nei tempi regolamentari, uno per il pari e un altro punto per la vittoria ai rigori.

Passano alla fase finale le prime tre prime classificate di ciascun triangolare più la migliore seconda in assoluto. Le quattro Rappresentative qualificate si affrontano in semifinali, determinate per sorteggio, organizzate in gare uniche come la finale. Se al termine dei 90’ persiste la parità saranno i rigori a decretare la Rappresentativa vincente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni