Cerca
Stagione 25-26
31 Luglio 2025
Foto ©Montespaccato
Adesso è ufficiale: il Montespaccato torna nuovamente in Serie D. E' quanto deliberato dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti e comunicato pochi minuti fa (clicca qui). Gli azzurri rientrano così tra le tre squadre ripescate in Interregionale a seguito di tutte le verifiche da parte degli Organi competenti. Oltre alla squadra di Bussone ne beneficiano anche Follonica Gavorrano e COS. Il posto del Montespaccato nell'Eccellenza laziale è adesso a tutti gli effetti dello Sterparo. Anche per la compagine di Fargnoli può partire dunque ufficialmente la festa promozione così come per la Duepigrecoroma che resta di fatto nel campionato Cadetto.
Questo invece il comunicato del club di via Stefano Vaj
Il “Gruppo Sportivo Montespaccato” torna ufficialmente in D, massima serie nazionale del dilettantismo. A darne la comunicazione ufficiale è la Lega Nazionale Dilettanti. La squadra e lo staff hanno appreso la notizia ad Amatrice, località scelta direttamente dai ragazzi di “Talento & Tenacia” per solidarietà e vicinanza alla città martire del terremoto del 2016, dove si trovano da oggi per il ritiro che si protrarrà fino al 7 agosto. La bellissima notizia è stata immediatamente condivisa con il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, in visita ufficiale ad Amatrice, che, unitamente al Sindaco Giorgio Cortellesi, si è complimentato con i ragazzi per gli importanti risultati sportivi e sociali conseguiti nella stagione appena trascorsa con la duplice vittoria di Coppa Italia e Coppa Disciplina, esprimendo le congratulazioni per il meritato ritorno in Serie D. Al Presidente Rocca e al Sindaco Cortellesi è stato donato dai ragazzi di “Talento & Tenacia” il gagliardetto della società sportiva e la speciale scultura in ceramica raffigurante la torre serbatoio di Montespaccato realizzata in 50 esemplari dal laboratorio di ceramica del Centro “Giovani Anziani” di Via Cornelia per l’80^ anniversario del Quartiere. "Il ritorno in Serie D è il dono più bello che potevamo fare al nostro Quartiere per celebrarne degnamente l’80^ anniversario - dichiara il Presidente di Asilo Savoia Massimiliano Monnanni. Ora - prosegue - tutto il Quartiere attende che Sport e Salute - la società pubblica incaricata quale stazione appaltante - concluda quanto prima le procedure di gara e si dia finalmente inizio ai lavori di rifacimento del “Don Pino Puglisi” previsti dal fondo nazionale “Sport e Periferie” e cofinanziati da Roma Capitale e da Regione Lazio grazie al “Patto di Quartiere per Montespaccato” sottoscritto con il Ministro per lo sport e giovani. Ogni ulteriore indugio - conclude Monnanni - rischia di compromettere la credibilità delle istituzioni che si sono impegnate, unitamente a noi, a dare risposte concrete in tempi certi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni