Focus
Parola d'ordine ambizione. Chi è il San Marino, prossimo avversario dell'Ostiamare?
Il club biancazzurro, seppur con un avvio a rilento, potrebbe risultare una mina vagante
L'aver cominciato al meglio il proprio cammino nel girone F, porta all'Ostiamare un grande carico di entusiasmo in vista del prossimo match. I Gabbiani, primi a punteggio pieno grazie alle vittorie su Ancona e Maceratese, se la vedranno con il San Marino Calcio, compagine che di certo non ha avuto lo stesso approccio: nelle prime due, infatti, i biancazzurri si sono affacciati ad altrettante sconfitte ed ora sono volenterosi di non cadere nuovamente in errore. Ma per capire con chi avrà a che fare la truppa di David D'Antoni, entriamo più nel dettaglio e scopriamo cosa si cela nel prossimo avversario dei biancoviola, protagonista di un progetto a lungo termine cominciato proprio quest'anno.
Ritorno alle origini
Tornata a chiamarsi col nome "originale", dopo anni in cui ha cambiato denominazione due volte tra Cattolica San Marino (la città romagnola è l'attuale sede della squadra) e Victor San Marino, il San Marino Calcio è la vera novità del raggruppamento. Una squadra storica, nonché unica della repubblica più antica al mondo a militare nel sistema calcistico italiano, rivoluzionata da cima a fondo, il cui scopo è di crescere di anno in anno con un progetto ambizioso (si parla addirittura di Lega Pro). Seppur la partenza sia stata a dir poco complicata, i Titani ovviamente non hanno intenzione di mollare. C'è da dire che il calendario non è dalla loro parte, considerando la trasferta a l'Aquila alla seconda giornata nella quale sono usciti sconfitti 3-1 e il turno infrasettimanale, valevole per il recupero della prima giornata (rinviata a causa dell'indisponibilità di due giocatori impegnati con la nazionale sammarinese), contro il Termoli di mercoledì. Adesso, tra l'altro, arriva l'ostacolo Ostiamare, formazione attrezzata per disputare un campionato importante e sulle ali dell'entusiasmo, ma D'Antoni non intende sottovalutare i biancazzurri: "Sicuramente vorranno fare risultato. Non credo che il loro impegno infrasettimanale possa incidere in qualche modo", ha detto il tecnico lidense in conferenza stampa.
Il condottiero
E a proposito di allenatori, il San Marino ha scelto di affidare la propria guida ad Andrea Malgrati, ex capitano e, successivamente, tecnico del Lecco. Per i lombardi, Malgrati è una sorta di bandiera anche se la sua carriera in panchina è pressoché fresca: con i blucelesti, infatti, ha debuttato in Serie B nella stagione 2023/2024, subentrando a campionato in corso in una situazione non propriamente rosea. Riuscirà a pareggiare e vincere le prime due contro Spezia e Reggiana, ma collezionerà un filotto di sconfitte nelle ultime 6 partite, retrocedendo in C. Rimasto senza incarico l'anno scorso, ha accettato l'incarico biancazzurro, sposandone il progetto che lui stesso ha denominato a lungo termine ma contemporaneamente ambizioso.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!