Coppa Italia

Urlo Albalonga! Doppietta di Persichini che mata L'Aquila. Sedicesimi conquistati

La squadra di Ferazzoli stacca il pass per il turno successivo

COPPA ITALIA SERIE D - TRENTADUESIMI DI FINALE

ALBALONGA - L’AQUILA 2-1

ALBALONGA Testagrossa 6, Santoni 6, Demoleon 5.5, Savioli 6, Angeli 6.5 (29’st Sfanó 6), Torbidoni 5.5 (19’st Fazio 6), Succi 6 (23’st Casiello 6.5), Meledandri 6, Persichini 7.5 (40’st Ingretolli sv), Greco 6 (23’st Coquin 6), Manca 6 PANCHINA Munari, Terribili, Pasquale, Cardoselli ALLENATORE Ferazzoli

L’AQUILA Pareiko 6, Tavcar 6, Carella 6, Corigliano 6, Bellardinelli 6 (28’st Pasquazi 6), Mantini 6, Monga 6 (19’st Grella 6), Tomas 6, Ndoye 6, Tondi 6 (29’st Ayali), Lombardi PANCHINA Leoni, Eliseo, Serta, Di Cesare, Proietti, Dulemata ALLENATORE Pochesci

MARCATORI Ndoye 34’pt (L), Persichini 46’pt e rig. 27’st (A)

ARBITRO Matteo di Sala Consilina, 6

ASSISTENTI Nurra di Sassari e Mirabella di Acireale

NOTE Espulsi Pochesci al 33’st per proteste Ammoniti Pochesci, Manca Angoli 5-2 Fuorigioco 4-0 Rec. 1’pt, 3’st

Un Persichini pazzesco trascina L'Albalonga ai sedicesimi di finale, stendendo L'Aquila. Un match giocato in modo preciso dai padroni di casa, a discapito degli abruzzesi di Sandro Pochesci che sceglie di optare per una formazione quasi del tutto rivoluzionata rispetto al match di domenica (eccezion fatta per Tavcar), lasciando a casa gente come Buchel, Banegas e Sparancello. Primo tempo all’insegna della cautela. I ritmi lenti sono protagonisti sin da subito, tant’è che nessuna delle due riesce a prevalere sull’altra. I padroni di casa partono sempre da dietro, dove ad impostare è la linea difensiva composta da Savioli, Demoleon e Angeli, quest’ultimo il migliore nella prima frazione. Stesso discorso per i rossoblù, che prediligono maggiormente dalla destra. Le occasioni più nitide capitano entrambe sul destro di Carella: il centrocampista, infatti, si ritrova il pallone in area dopo un contrasto non giudicato falloso da parte del direttore di gara su Demeleon, ma non riesce ad approfittarne sbattendo su Testagrossa. Sul calcio d’angolo successivo, cicca il tentativo al volo su un ottimo schema iniziale. Alla fine, nonostante i tentativi vengono a mancare, L’Aquila passa in vantaggio: Corigliano sfonda in area, la gira di tacco per il piattone di Ndoye. 1-0. Nel finale di tempo, l’Albalonga cresce e, grazie ad un errore in fase di impostazione della difesa aquilana, Manca si ritrova la sfera a pochi metri, l’appoggia per Persichini che non può sbagliare. All’intervallo si va negli spogliatoi in parità. Nella ripresa esce allo scoperto la squadra di Ferazzoli, anche grazie ai cambi. Persichini prova a farlo bellissimo dai 35 metri, vedendo il portiere fuori dai pali, centrando la traversa. L’Aquila risponde con il calcio di punizione di Tavcar, di poco alto. Sarà l’unico affaccio per gli abruzzesi. Ecco, allora, che l’Albalonga mette in mostra la propria panchina: Casiello scappa sulla fascia sinistra da neo entrato, Belardinelli lo trattiene in area, commettendo fallo. Dal dischetto Persichini non sbaglia, spiazzando il portiere. Qualche minuto più tardi, anche gli ospiti reclamano un penalty, ma questa volta il fischio non arriva. Pochesci, indemoniato, viene espulso. L’Albalonga stacca il pass per i sedicesimi di finale, in cui affronterà il Notaresco il prossimo 22 settembre.

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.