Focus
Effetto Gabriel Nunes: il brasiliano si è già preso l'Unipomezia
Il centrocampista è senza dubbio il protagonista di questo avvio di stagione dei rossoblù
Seppur un avvio altalenante, l'Unipomezia ha approcciato discretamente bene al salto di categoria. La squadra guidata da mister Casciotti, rinforzatasi molto durante il mercato estivo, ha all'attivo 9 punti ed è, al momento, situata a metà classifica nelle prime 7 uscite. E a proposito di nuovi arrivi, tra questi a spiccare ci sono senza dubbio Vincenzo Della Pietra, autore già di 4 centri, e Gabriel Nunes, vera e propria manna dal cielo per i pometini. Quest'ultimo, infatti, risulta sì importante nei meccanismi di gioco rossoblù, ma è altrettanto fondamentale in termini di crucialità, grazie soprattutto all'apporto dei punti portati a casa nelle ultime settimane. L'Unipomezia, dunque, è ai piedi del brasiliano.
Arrivato in estate dopo due stagioni al Treviso, Gabriel Nunes gode di un curriculum piuttosto notevole: cresciuto in patria nel Bragantino, il classe 1994 è volato in Europa alla corte del Boavista in Portogallo, debuttando addirittura nella massima serie. Sarà il Padova, nel febbraio del 2020, a portarlo in Italia, club con il quale scenderà in campo nei play off di Serie C. Dopodiché varie esperienze tra Siena, Trento, Casertana, Cjarlins Muzane e, appunto, Treviso. L'impatto con l'Unipomezia è stato a dir poco significativo: sono 4 le reti realizzate in appena 10 gare disputate tra tutte le competizione, il doppio rispetto a quanto siglato con la maglia del Treviso in 63 presenze. Ma prendere in considerazione solamente questo dato sarebbe alquanto riduttivo, visto quanto punti ha generato Nunes per i rossoblù. 5 dei 9 punti conquistati dall'undici di Casciotti arrivano dai suoi piedi. Un'enormità, se si pensa al fatto che anche la qualificazione ai sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie D porta la sua firma: nella trasferta di Grosseto sigla lo 0-1 utile ai pometini di staccare per il turno successivo.
La scheda di Gabriel Nunes e degli altri protagonisti del campionato di Serie D sono disponibili sulla nostra APP
Dopo essersi sbloccato alla seconda giornata nella trasferta di Fossombrone al 94', il centrocampista si è ripetuto sempre in trasferta contro l'Inter Sammaurese due turni più tardi, regalando la vittoria ai suoi ancora una volta nei minuti di recupero. Domenica, nel match interno contro il San Marino, ha risposto all'iniziale vantaggio di Pericolini arrivato in avvio di gara, mettendola alle spalle dell'estremo difensore Meli direttamente su calcio di rigore. Adesso, al Del Conero, sarà la volta dell'Ancona, in una trasferta piuttosto ostica tenendo conto che i marchigiani sono reduci da sei risultati utili di fila. Se la magia del momento, però, dovesse avere continuità, Casciotti sa di poter contare sul proprio asso nella manica.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!