Cerca
Focus
28 Ottobre 2025
Magliocchetti, capitano del Cassino (Foto ©De Cesaris)
Era il 27 ottobre 2024: il Cassino pareggia in casa della Sarnese per 0-0. Un risultato che, a conti fatti, non dice nulla a nessuna delle due compagini, se non fosse che i cassinati si ritrovano secondi a -2 dal Guidonia Montecelio. I punti erano 18, con la compagine dell'allora tecnico Carcione che dalla 2ª alla 24ª collezionerà una striscia di 22 risultati utili consecutivi. Erano altri tempi e, letteralmente, un'altra squadra. Già, perché in estate dicono addio, oltre all'allenatore, anche Abreu, Cocoricchio, Stellato, Mele, Lazzazera, Filippini, Carbone e tanti altri uomini che hanno reso grande una stagione più che positiva. Gli azzurri hanno praticamente smantellato l'organico dello scorso anno, consci del fatto che ripetere la medesima cavalcata sarebbe stato alquanto complicato. Mai, presumibilmente, però si sarebbero aspettati che, esattamente un anno dopo, avrebbero occupato l'ultimo posto in classifica, con soli 4 punti.
Andiamo per gradi: sulla panchina della squadra dell'Abbazia approda Corrado Urbano, per la terza volta al Salveti in carriera. In entrata, invece, spiccano gli arrivi di Sowe dalla Scafatese, D'Alessandris reduce dai 6 mesi al Trastevere, ma anche Sorrentino e Callegari. Dei "superstiti" troviamo Lovecchio, attuale portiere titolare che precedentemente faceva da secondo a Stellato, Raucci, Tribelli e Magliocchetti, con quest'ultimo che può essere considerato un nuovo acquisto, visto l'infortunio al crociato che lo ha costretto a saltare tutto il campionato 2024-25. Nonostante la vittoria all'esordio contro l'Ischia, il Cassino ha collezionato 7 sconfitte nelle successive 8 uscite, costringendo alle dimissioni mister Urbano, che conclude anzitempo il terzo mandato. Al suo posto, è stato chiamato Davide Mancone, da poco esonerato dal Gaeta.
Contro il Montespaccato, nel match di domenica, i cassinati hanno subito l'ennesima sconfitta, in una gara dal sapore di scontro diretto: entrambe, infatti, navigano in acque non propriamente limpidissime, causa l'avvio a dir poco complicato. In campo, seppur si noti una sorta di equilibrio, l'inerzia è tutta dalla parte dei capitolini, che sfruttano al meglio i due piazzati sui quali arriva la doppietta di Coratella. In particolare, in occasione della seconda rete, il pubblico del Salveti ha cominciato a contestare la squadra, dimostrando un grande malcontento generale. Mister Mancone ha il difficile compito di risollevare l'ambiente, ma all'orizzonte c'è l'ostica trasferta di Nocera Inferiore, contro una Nocerina in ripresa. Riuscirà il tecnico a scacciare via i fantasmi?
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni