Cerca
Focus
28 Ottobre 2025
Valmontone, l'esultanza dopo il 2-0 (Foto ©Benedetti)
Le due facce della medaglia
Ciononostante, il livello qualitativo delle giocate non manca: Roberti tenta la conclusione a giro dal vertice dell'area, sibilando il legno, Folletta con il tacco serve Marconato fermato solo da Munari, strepitoso in corner. Ma le montagne russe non smettono di fermarsi, neanche al tramonto di primo tempo, quando Bensaja, su calcio di punizione dal limite, centra il braccio di Conte in piena area. Il capitano dell'Albalonga ha così la chance di dimezzare lo svantaggio ma, clamorosamente, il suo penalty si stampa sulla traversa. Incredibile.
Nella ripresa l'undici di Ferazzoli proverà a sfruttare l'uomo in più per tentare di tornare in partita, facendo i conti comunque con un pizzico di sfortuna, vista la traversa colpita da Casiello su corner in avvio. Eppure il Valmontone continua ad imporsi, alla ricerca del 3-0 che chiuderebbe definitivamente la pratica, prima con Marconato e poi con Virdis. E allora ecco che gli sforzi vengono ripagati: al termine di un'azione ragionata, Virdis sale in cattedra, scambia con Roberti il quale dimostra la sua tecnica con un tacco alla Guti di ritorno per l'esterno sinistro che tocca sotto e mette in ghiaccio la contesa.
Al triplice fischio la prima cosa che ti passa per la testa è un senso di appagamento gigante. Due squadre forti, 22 giocatori altrettanto abili nell'operare in contesti del genere e tante, tantissime emozioni. Valmontone-Albalonga è stata il manifesto dei big match.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni