Cerca

Focus

Ora si (F)a sul serio: sfide ostiche per Ostiamare, Sora e Unipomezia

Nel girone F le laziali dovranno affrontare compagini che lottano per le piazze alte

31 Ottobre 2025

Ora si (F)a sul serio: sfide ostiche per Ostiamare, Sora e Unipomezia

Uno scatto di Ostiamare-Sora (Foto ©Ostiamare)

Sarà una domenica che ci dirà tanto nel girone F. Siamo arrivati alla decima giornata e, seppur con una prima scrematura, possiamo cominciare ad intuire quelli che saranno gli obiettivi da qui a fine stagioni per alcune compagini. In tal senso, l'Ostiamare, vista la partenza a razzo, vorrà continuare a lottare per un posto al sole, mentre il Sora, che ha ritrovato se stesso con Giacomarro, proverà ad insidiarsi nelle zone alte della classifica. Al contrario, l'Unipomezia approccerà partita per partita, affinché si possa disputare un campionato tranquillo. Tre situazioni differenti ma, in questo turno, i destini si incrociano: già, perché per tutte non si scappa. Ognuna di queste, infatti, affronterà compagini abituate a lottare per le zone alte della classifica. Ma entriamo più nel dettaglio.

Prova del dieci

L'Ostiamare di David D'Antoni, il quale nella giornata di oggi ha parlato in conferenza stampa, è pronta a quello che, forse, è il primo big match della sua stagione: i lidensi ospiteranno, in quel dell'Anco Marzio, il Teramo, unica compagine assieme ai Gabbiani ancora imbattuta nel girone. I biancorossi sono reduci dal 3-0 in casa contro l'Inter Sammaurese, in un match sbloccato solamente nella ripresa dopo un primo tempo voltato all'attacco ma allo stesso tempo bloccato. Gli abruzzesi sono una squadra molto fisica, soprattutto in fase offensiva, oltre ad una difesa solida e di esperienza. I biancoviola, dal loro canto, sono abituati a qualsiasi tipo di situazione, dimostrandolo nel corso di questo avvio. Un punto di forza è sicuramente l'approccio, chiave delle ultime uscite.

Puntare al prestigio

Sarà il Savini il prossimo palcoscenico del Sora, ospite del Notaresco. Abbiamo parlato più volte, nelle scorso settimane, della fantomatica "cura" Giacomarro: dall'arrivo del nuovo tecnico, infatti, i volsci hanno conquistato 7 punti nelle successive tre partite (anche se è ancora da confermare il pareggio di Teramo, sul quale è ancora in atto il ricorso presentato dal Sora), rialzandosi rispetto ad un inizio altalenante. I bianconeri stanno uscendo allo scoperto e vincere domenica significherebbe avvicinarsi ulteriolmente alle zone nobili. Gli avversari, però, sono i rossoblù di Roberto Vagnoni, reduci da tre risultati utili consecutivi e, al momento, a -2 dal secondo posto.

Alla ricerca della continuità

Infine concludiamo con l'Unipomezia, in piena metà classifica a quota 12 punti. Per l'undici di mister Casciotti è tempo di risposte: se si vuole disputare un campionato tranquillo c'è bisogno di un minimo di continuità dal punto di vista dei risultati. Questo aspetto, per i pometini, è venuto a mancare nelle ultime settimane, a maggior ragione se si va a dare un occhio al calendario. Ad Ascoli ci sarà di fronte un Atletico in nettissima ripresa, che arriva al match da ben 4 vittorie consecutive nelle quali ha siglato 14 reti e subita solamente una. I rossoblù avranno una bella gatta da pelare.

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni