Cerca
Focus
24 Novembre 2025
Valmontone, quarta sconfitta di fila in tutte le competizioni (Foto ©Valmontone 1921)
Una battuta d’arresto che sta durando più del previsto. Il Valmontone ha subìto una flessione significativa nelle ultime settimane, caratterizzata da una serie di quattro sconfitte consecutive tra campionato e coppa. Una rarità per il club giallorosso, che non si rendeva protagonista di una striscia negativa così lunga dalla stagione 2023/2024, quando tra il 10 marzo al 21 aprile uscì senza punti per 5 partite di fila, contro W3 Maccarese, Aranova, FAVL Cimini Viterbo, Pomezia e LUISS. Erano altri tempi, vero, ma questo ci fa intendere quanto sia una sorta di novità un periodo del genere. Analizziamo più nel dettaglio le debacle con Nocerina, Palmese, Ancona e Budoni, in quella che è stata a tutti gli effetti una settimana (o qualcosa in più) da incubo.
Il tutto ha inizio dal match interno contro la Nocerina, uno scontro diretto in quel momento della stagione. I Molossi arrivano al Del Bianco in ripresa, con di fronte i lepini in stato di grazia. Risultato? Mikhaylovskiy perde una palla suicida, regalandola a Felleca per lo 0-1 decisivo. Solo nella ripresa il Valmontone uscirà allo scoperto, senza però trovare il pareggio. La settimana successiva è la volta della Palmese, formazione che occupa le zone basse della graduatoria. La contesa risulta abbastanza equilibrata, ma mal gestita nel momento del vantaggio locale: Virdis non segue la marcatura su Fusco, il quale propizia la rete. Lo stesso numero 3, inoltre, sbaglierà il tocco che porterà al raddoppio rossonero. C’è da dire che sul’1-1 Di Marco deve arrendersi ad un miracolo del portiere avversario, che di certo avrebbe cambiato il copione. Non solo, anche con il Budoni il rammarico è tanto. In quel di Anagni succede praticamente di tutto: cross dalla sinistra di Mascia per il mancino al volo di Gomez, poi, nella ripresa, Marconato protesta in modo troppo veemente e viene espulso, ciononostante il Valmontone comincia ad assediare la difesa isolana, fino al calcio di rigore guadagnato a 5’ dalla fine. Purtroppo per i giallorossi, il numero 7 si farà ipnotizzare da Tirelli, subendo, qualche minuto più tardi, la beffa del 2-0. In mezzo, l’uscita agli ottavi di finale di Coppa Italia contro l’Ancona al Del Conero. Fatali, ancora una volta, i tiri dal dischetto.
Seppur sia una realtà neopromossa, il Valmontone ha saputo dimostrare di potersela contendere con le più grandi. Questa sorta di ridimensionamento, allo stesso tempo, non lascia presagire buone cose: la compagine di Tiozzo non riesce a sfatare il tabù dei big match (eccezion fatta per il successo sull’Albalonga). Prima del giro di boa, all’appello mancano quattro giornate, nelle quali i lepini affronteranno formazioni alla portata. Bisognerà dare una scossa in queste affinché si possa stare tranquilli.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni