Cerca

Focus

Involuzione Sora. Il solo punto nelle ultime 4 preoccupa

Una situazione problematica quella in casa bianconera, con gli uomini di Giacomarro che sembravano aver ritrovato una quadra

26 Novembre 2025

Involuzione Sora. Il solo punto nelle ultime 4 preoccupa

Mister Domenico Giacomarro (Foto ©ASD Sora Calcio 1907)

1 punto, 0 gol fatti e 9 reti subite nelle ultime 4 partite. Un bottino magrissimo quello conquistato dal Sora, una squadra che sembrava aver ritrovato alcune certezze dopo l'esonero ad inizio anno di Massimiliano Schettino e il conseguente arrivo di Domenico Giacomarro.

Dall'approdo dell'esperto tecnico, infatti, i volsci avevano totalizzato 2 vittorie e un pareggio (contro il Teramo, ancora imbattuto) nelle prime tre, facendo un balzo in classifica e, soprattutto, ritrovando un umore ormai basso dopo le prime giornate. Tutta questa brillantezza, però, sembrerebbe essersi persa per strada, preoccupando, e non poco, i tifosi bianconeri. Tra continui cambi in dirigenza e un mercato mai fermatosi del tutto, il Sora non ha ancora trovato una quadra giusta affinché si arrivi ad una continuità. E nel frattempo la classifica fa paura

Come potete vedere dalla nostra APP, il Sora si trova in piena zona play out

Analizziamo nel dettaglio i match incriminati, nei quali è arrivato appena un punto. La striscia negativa dei volsci parte dalla trasferta di Notaresco, conclusasi 2-0 in favore dei rossoblù. La sconfitta in casa degli abruzzesi, tuttavia, non ha visto chissà quali campanelli di allarme, vista la posizione in graduatoria dei rossoblù e le ambizioni stagionali. Le prime certezze cominciano a scricchiolare una settimana più tardi, quando al Tomei l'Ancona ne rifila 3 in un tempo all'undici locale, in una sfida approcciata in modo magistrale da Trotta e compagni. Il pareggio di Termoli, arrivato per il rotto della cuffia data partita a senso unico verso la porta di Laukzemis, e la debacle di domenica contro l'Atletico Ascoli, ci fanno esclamare una sola parola: involuzione.

Entrando più nel dettaglio, il Sora ha un significativo (e dunque da non sottovalutare) punto combaciante in ognuna delle ultime quattro uscite: gli uomini di Giacomarro, infatti, cominciano alla grande, spaventando e non poco le difese avversarie. Un esempio può essere il primo tempo contro l'Ancona, nel quale Marcello Trotta si divora il vantaggio di mancino per poi doversi arrendere ad un miracolo di Salvati a togliere la palla dalla porta. Un buon avvio c'è stato anche a Notaresco ma, maggiormente, nell'ultima del Tomei. Curatolo lavora bene la sfera, si gira e calcia, costringendo il portiere a smanacciare in corner, mentre Orazzo conduce e arriva al tiro dopo essere partito dai 40 metri. Allo stesso tempo, però, i bianconeri hanno acquisito un brutto difetto: si scompongono non appena gli avversari alzano l'intensità.

Infatti, sia con Notaresco, Ancona, Termoli e Atletico Ascoli, la compagine di Giacomarro è come se si fosse sconnessa in fase difensiva ad un certo punto. Nel momento in cui la squadra avversaria inizia a prendere campo, saltano tutti gli schemi. Un atteggiamento insolito, che dimostra la confusione del Sora a tenere alta la soglia dell'attenzione per tutto il match. La questione che preoccupa ulteriormente è che, da quel momento in poi, non riesce più a riprendersi. È successo con i dorici e i bianconeri di Seccardini, che ne hanno approfittato esondando come un fiume in piena. La disorganizzazione, a quanto si evince, è prettamente mentale. Una problematica non da poco.

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA GRATUITAMENTE L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni