Focus
Quando l'attacco fa il proprio dovere: l'Ostiamare fa più gol di tutti
Andando a spulciare le statistiche in merito alle reti realizzate dai Gabbiani troviamo tanti spunti interessanti
Sul capitolo Ostiamare ci sarebbero migliaia di argomenti da trattare. La stagione, sin qui, perfetta dei lidensi è quasi una rarità: nessuna compagine della nostra regione (e non solo) è riuscita a dominare un campionato fino a questo pezzo di strada. I 37 punti in 13 giornate rappresentano un record. Mai nessuna squadra, infatti, ha totalizzato gli stessi o più punti rispetto ai biancoviola, da quando è possibile raccoglierne i dati. Numeri che sorprendono solo a guardarli, a dimostrazione di quanto David D'Antoni e i suoi giocatori abbiano creato una sorta di ricetta perfetta per radere al suolo qualsiasi ostacolo che vi si ritrovano davanti. Una delle tante certezze che il tecnico ha, dunque, è l'apporto del reparto avanzato. Basti pensare che il 50% delle reti realizzate arrivano dall'attacco. Inoltre, se andiamo a riprendere le parole del DS D'Astolfo a GR Show - Se lo dice Gazzetta, in merito a qualche possibile colpo in avanti, forse non aveva tutti i torti.
Affidabilità
16 dei 32 gol fatti portano le firme degli attaccanti. Un chiaro segnale della sicurezza e del cinismo che la fase offensiva dei Gabbiani offra. A prendersi la scena è Samuele Vianni, autore di 7 centri e capocannoniere dell'Ostiamare. L'ex Virtus Entella è in uno stato di grazia assoluto come mai prima d'ora. Il classe 2001, infatti, tolta l'esperienza con la maglia del Nuova Florida, non aveva mai inciso così tanto.
Dopo di lui troviamo Chris Gueye, a quota 4 e reduce da due partite consecutive in gol. Seppur non propriamente un titolare fisso (entra molto spesso a gara in corso), l'ex Sancataldese sta dimostrando affidabilità quando chiamato in causa. Andando avanti, non potevamo non citare Ismaila Badje, che di norma partirebbe come esterno d'attacco. Nelle ultime uscite, però, D'Antoni lo sta adattando molto più centrale, non cambiando il proprio rendimento. Oltre alle reti messe a segno (3), il gambiano è molto abile in fase di rifinitura, avendo servito ben 5 assist. A concludere questa speciale classifica, ci sono Baldassi e Menichelli, entrambi a 1. Per il primo si tratta di un avvio a dir poco sfortunato: i 59 minuti giocati a causa di un problema fisico non stanno facendo brillare un calciatore formidabile. Il giovane scuola Ostiamare, invece, sta cercando di mettersi in mostra.
La difesa è il miglior attacco
Ci sarebbe un altro aspetto da tenere sott'occhio. C'è un dato, appunto, molto interessante che riguarda i difensori. I lidensi non sono solamente il miglior attacco del girone, ma contemporaneamente anche la miglior difesa, grazie ai 6 gol subiti. Ecco, questi sono praticamente gli stessi realizzati dal pacchetto arretrato. Per farla più semplice, Piroli, Giordani e Orfano, avendo 2 centri a testa, eguagliano le reti prese dai Gabbiani in stagione.
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!