Cerca

Tutte le notizie aggiornate su Archeologia

Tutte le notizie su Archeologia aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:Archeologia

Trovati 23 risultati

Foro romano: nuovo impianto di illuminazione per festeggiare il Natale di Roma

Nuova luce per i monumenti del Foro romano

L'area archeologica più importante della Città eterna verrà rischiarata da un moderno sistema di illuminazione a Led, che verrà acceso in occasione del 2769° compleanno della Capitale

Il Foro romano cambia pelle... anzi, sarebbe meglio dire cambia luce! Difatti, in occasione del Natale di Roma, l'area archeologica più importante della Capitale sarà rischiarata da una rinnovata illuminazione, predisposta grazie alla provvidenziale ...

21 Aprile 2016

Roma Capitale: Santa Maria Antiqua torna visitabile

Riapre Santa Maria Antiqua, via alla mostra

Il maestoso complesso, narrante oltre 1200 anni di storia, ospiterà fino al mese di settembre il percorso espositivo "Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio"

C'è voluto un pò di tempo, ma alla fine secoli e secoli di storia, come un libro aperto, sono finalmente dischiusi agli occhi stupiti ed entusiasti del mondo intero. Santa Maria Antiqua, straordinario gioiello incastonato all'interno del Foro ...

17 Marzo 2016

Discussa ieri in Regione la proposta di Legge su "I Cammini"

Valorizzazione de "I Cammini" ieri in Commissione regionale

Per Grossi, Assessore alla Cultura del Comune di Cassino, "il Cammino di San Benedetto è stato uno dei progetti più apprezzati tra quelli proposti dalla Regione Lazio anche in occasione della Bit di Milano"

Il Basso Lazio ed il filone dei Cammini legati alla figura di San Benedetto da Norcia assumono sempre maggior rilievo. Nella giornata di ieri infatti si è discusso ancora una volta in Regione Lazio circa la proposta di legge riguardante la ...

23 Febbraio 2016

A partire da oggi apre nella Capitale la mostra "L'Arma, custode della Memoria"

"L'Arma, custode della Memoria", oggi al via

Per l'occasione verranno presentati al pubblico cinque, pregevolissimi affreschi che erano stati trafugati dall'area archeologica di Paestum; presente il Ministro Franceschini ed il Comandante Generale dell'Arma, Del Sette

L'Arte ha sempre un sapore particolare, in particolare per i palati amanti dell'antichità: ciò diventa ancora più succulento se si tratta di opere sottratte illecitamente e successivamente restituite al grande pubblico. E' il caso della ...

26 Novembre 2015

"Albano medievale": cosi "Latium Volcano" riscopre i Castelli romani

"Latium Volcano" muove alla scoperta di "Albano medievale"

L'appuntamento si inquadra nell'ambito di "Castelli Green Tour", manifestazione giunta alla settima edizione con cui si vuole creare un moto di rivalutazione del celebre territorio prospiciente la Capitale

Si terrà domenica prossima, 22 novembre, il prossimo appuntamento dell'iniziativa "Castelli Green Tour", kermesse culturale nata nel 2009 e promossa da "Latium Volcano" da ben sette edizioni: l'evento conta di di introdurre i ...

19 Novembre 2015

La Regione Lazio sostiene il polo archeologico di Cerveteri

La Regione Lazio sostiene il polo archeologico

Per la creazione di un Visitor Center la giunta ha messo a disposizione 400mila euro che si aggiungono ai circa 1,5 milioni di fondi europei destinati a opere infrastrutturali.

La Regione in prima linea per valorizzare il sito archeologico di Cerveteri: un posto meraviglioso, un’altra bellezza del Lazio che renderà ancora più forte il territorio attirando turisti e visitatori. Ecco in particolare ...

23 Giugno 2015

A Santa Severa oltre mezzo secolo di reperti archeologici

Nella "Manica Lunga" oltre mezzo secolo di reperti

Dopo più di dieci anni riapre la “Manica Lunga”, l’edificio nel Piazzale delle Barrozze dedicato ai reperti di epoca etrusca provenienti dagli scavi di Pyrgi, compresa l’importante Testa di Leucothea. Si potrà visitare fino al 13 settembre

Riaperta per la prima volta dopo anni anche la “Manica Lunga” all’interno del Castello di Santa Severa, l’edificio nel Piazzale delle Barrozze dedicato ai reperti di epoca etrusca provenienti dagli scavi di Pyrgi. Si ...

06 Giugno 2015

Al Circo Massimo ritrovati i resti dell'arco dedicato all'imperatore Tito

Al Circo Massimo ritrovati i resti dell'Arco di Tito

Eretto nell’anno della sua morte (81 d.C.) per celebrare la vittoria sui Giudei e la distruzione di Gerusalemme, è stato rinvenuto dagli archeologi della Sovrintendenza capitolina

Un ritrovamento di portata eccezionale, quello avvenuto al Circo Massimo ad opera degli archeologi della Sovrintendenza capitolina: i resti di un grande arco di trionfo in onore dell’imperatore Tito, eretto ...

29 Maggio 2015

Mercati traianei: un rilancio che sa di rinascita

Rinascono i Mercati traianei

Spazi antichi recentemente rinnovati e nuovi eventi per la celebre area archeologica, che torna al pubblico con un ruolo di primo piano.

E’ tempo di rilancio per i Mercati Traianei: la millenaria area archeologica, sita nel cuore del centro storico della Capitale, va a riaprire i battenti dopo un una serie di complessi ed approfonditi ...

26 Maggio 2015

Sabato l'inaugurazione di "Archeologia della Memoria"

Sabato l'inaugurazione di "Archeologia della Memoria"

Alle Scuderie Aldobrandini di Frascati in mostra fino al 7 giugno 32 opere dell'artista Antonio De Pietro

Sabato 23 maggio alle ore 17,30 alle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati si inaugura la personale di pittura del maestro Antonio De Pietro Archeologia della Memoria, a cura di Carlo Peruzzi,...

21 Maggio 2015

Ripartire da San Lorenzo con la "Volontà di sapere"

Ripartire da San Lorenzo con la "Volontà di sapere"

Nello storico quartiere romano, la Libera Repubblica di San Lorenzo ha inaugurato un ciclo di incontri per presentare il proprio progetto di riqualificazione urbana

Siamo abituati a vedere San Lorenzo come una sorta di quartiere che non dorme mai, immerso com’è in quella vita universitaria che da decenni lo caratterizza. Ma San Lorenzo non è solo questo: è ...

24 Aprile 2015

Dal 21 aprile in piedi le colonne del Tempio della Pace

Dal 21 aprile in piedi le colonne del Tempio della Pace

Nel giorno del Natale di Roma torneranno in piedi le prime due delle sette colonne ritrovate nel Foro della Pace: presto anche il tetto verrà interamente ricostruito

E’ un ritorno alla ribalta più che meritato, quello di cui da qualche tempo è protagonista il Tempio della Pace, il millenario monumento le cui rovine sono ancora oggi uno dei dei fulcri ...

17 Aprile 2015

Porte aperte al Castello di Santa Severa

Porte aperte al Castello di Santa Severa

Dopo il grande successo dell’apertura straordinaria della scorsa estate, il sito riaprirà dal 25 aprile al 13 settembre

Apre anche quest’anno il Castello di Santa Severa: dopo il grande successo dell’apertura straordinaria della scorsa estate, che ha fatto registrare circa 8mila visite, questo splendido ...

13 Aprile 2015

Lo spettacolo dei Fori Imperiali raddoppia

Lo spettacolo dei Fori Imperiali raddoppia

Dal 25 aprile il percorso storico reale-virtuale firmato Piero Angela e Paco Lanciano riprende: fari puntati sull’agorà augustea ma anche sul Foro di Cesare

Riprende il viaggio nell’antica Roma ai Fori Imperiali, firmato Piero Angela e Paco Lanciano. Le ricostruzioni virtuali in ambiente archeologico sono tra i cavalli di battaglia della ...

08 Aprile 2015

Roma nel Pleistocene, un museo a Casal de' Pazzi

Roma nel Pleistocene, un museo a Casal de' Pazzi

Il sito preistorico diventa spazio espositivo gratuito, presente il sindaco Ignazio Marino all'inaugurazione

Taglio di nastro per il Museo di Casal de’ Pazzi con i ritrovamenti dell’era del Pleistocene. Un museo totalmente inedito per Roma, un nuovo allestimento che contiene e ordina i ...

30 Marzo 2015

Area archeologica di largo Argentina, al via nuovi lavori

Area archeologica di largo Argentina, al via nuovi lavori

Nella zona collocata di fronte al tempio C, dedicato alla dea Feronia, una lastra in vetro temperato permetterà di vedere l’area sottostante di epoca repubblicana

Nell’autunno prossimo sarà possibile accedere all’area sacra di largo Argentina e camminare sulla pavimentazione originale di età domizianea. Con un progetto, finanziato con ...

17 Marzo 2015

Al via la terza edizione di "Orizzonti del Novecento"

Al via la terza edizione di "Orizzonti del Novecento"

Torna l'apprezzato ciclo di conferenze sulle arti del XX secolo messo a punto dall’istituto Nicola Zabaglia. Primo incontro con Vittorio Sgarbi

Terza edizione consecutiva per Orizzonti del Novecento, apprezzato ciclo di conferenze sulle arti del XX secolo messo a punto dall’istituto Nicola Zabaglia (una delle ...

25 Febbraio 2015

A Veroli una giornata per l'archeologia

A Veroli una giornata per l'archeologia

Nel centro di Veroli, oggi di scena un interessantissimo appuntamento dedicato ad Amedeo Maiuri ed ai suoi studi

Il magnifico e storico centro di Veroli, nel cuore della Ciociaria, oggi si animerà con un evento dal sapore culturale veramente allettante: in una prospettiva ...

14 Febbraio 2015

Montecassino si riappropria della sua storia

Montecassino si riappropria della sua storia

L’antico Cenobio benedettino recupera un’antica tarsia marmorea, scampata al bombardamento di settant’anni fa

A settant’anni dalla distruzione ed a cinquant’anni dalla ricostruzione, Montecassino non cessa la sua opera di riappropriazione della propria memoria storica ...

06 Febbraio 2015

Archeologia, un recupero storico per i Beni Culturali

Un recupero storico per i Beni Culturali

Presentati a Roma, mercoledi scorso, i dettagli della maxi operazione che ha restituito allo Stato più di cinquemila reperti archeologici

Un tesoro inestimabile ed insperato, che alla fine si è potuto recuperare. Un colpo da novanta che resterà negli annali tra i migliori recuperi che finora ...

23 Gennaio 2015