Cerca

Tutte le notizie aggiornate su Degrado

Tutte le notizie su Degrado aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:Degrado

Trovati 11 risultati

Incide le sue iniziali sul Colosseo: sorpreso e denunciato

Incide iniziali sul Colosseo: sorpreso e denunciato

Ancora uno studente protagonista in negativo nei confronti di uno dei patrimoni dell'umanità

Ancora uno studente straniero protagonista dello scempio nei confronti di uno dei monumenti più famosi al mondo. La voglia di lasciare un segno indelebile del proprio passaggio, questa volta, ha pervaso uno studente tedesco di appena 14 anni, che ...

07 Giugno 2019

L'importanza di chiamarsi Sindaco di Roma

La comunicazione romana di Renzi spiegata bene

La comunicazione ai tempi di Ignazio Marino e Matteo Renzi che raccontano il quadro di una città chiave di uno scontro più esteso

Roma in crisi. Roma in degrado. Roma - che come le sue rovine - cade a pezzi. Frasi, parole, musica e libretto della comunicazione nazionale - ma anche internazionale - che in questo periodo descrive la Capitale più dei suoi classici aggettivi ...

30 Luglio 2015

Certosa di Trisulti, l’attesa è finalmente terminata: trecentomila euro in arrivo

Trecentomila euro per la Certosa di Trisulti

Dopo tante promesse, speranze incrollabili e cocenti delusioni, sembra essere arrivato il momento propizio per un iniziale progetto di recupero del celebre complesso monastico ciociaro.

Era l’anno 1873 quando il neonato Stato italiano inscrivera la Certosa di Trisulti tra i maggiori monumenti di interesse nazionale: chissà se già in quella data qualcuno aveva messo in cantiere delle opere a salvaguardia del noto complesso ...

09 Luglio 2015

Acea per Roma: circa 800 idee di riqualifica dai cittadini

Acea per Roma: circa 800 progetti di riqualifica dai cittadini

Le proposte ricevute riguardano spazi pubblici, biblioteche, teatri, centri culturali e sportivi, aree verdi. Ogni progetto può accedere ad un contributo di massimo 30.000 euro

Sono esattamente 778 le proposte inviate da cittadini e associazioni a seguito della campagna di ascolto Acea per Roma, avviata lo scorso 20 febbraio per servizi e attività da realizzare a favore della comunità residente nel proprio ...

06 Maggio 2015

 Roma aderisce a City.Risks: sicurezza urbana attraverso internet

Roma aderisce a City.Risks: sicurezza urbana attraverso internet

I cittadini potranno fornire segnalazioni alle autorità competenti grazie a una piattaforma web che integra l'utilizzo di social network, smartphone e tablet

È Roma, insieme a Londra, la città "test" del progetto dell'Unione europea City.Risks: i cittadini diventano protagonisti della sicurezza urbana grazie a una piattaforma che integra l'utilizzo di social network, smartphone e tablet....

30 Marzo 2015

Parco Nemorense tra abbandono e degrado

Parco Nemorense tra abbandono e degrado

Tutta la verità sulle condizioni del Parco Virgiliano tra bivacco notturno e senza tetto

Ieri mattina, nella sala del consiglio del Municipio Roma II, si è tenuto il consiglio straordinario su Parco Nemorense. Dalla mia diretta partecipazione in aula vengo a conoscenza che lo storico Parco Virgiliano sta vivendo non ...

27 Febbraio 2015

Roma Capitale, Confcommercio e Retake insieme per il decoro della Città Eterna

Comune, Confcommercio e Retake insieme per riqualificare Roma

Scritte sui muri, adesivi e sporcizia che degradano le strade dello shopping e la periferia saranno oggetto di un'opera sistematica di riqualificazione della città

Roma Capitale, Confcommercio Roma e Associazione Retake insieme per il decoro e la riqualificazione urbana della città. Scritte sui muri, adesivi e sporcizia che degradano le strade dello shopping e la periferia saranno oggetto ...

23 Febbraio 2015

Città universitaria e San Lorenzo: degrado senza fine

Città universitaria e San Lorenzo: degrado senza fine

Negli ultimi giorni numerosi fatti ed episodi che denunciano un tasso di invivibilità non più tollerabile dai residenti

Movida selvaggia, distributori presi d’assalto, sostanze pericolose ed inciviltà all’ordine del giorno.. e così il recinto della Città universitaria ed uno tra i quartieri popolari più noti di tutta Roma si trasformano in ...

19 Febbraio 2015

Scuola, un concorso contro il degrado delle piazze d’Italia

Un concorso contro il degrado delle piazze d’Italia

L’iniziativa è dedicata agli studenti degli istituti di ogni ordine e grado per riscoprire il valore sociale e artistico di piazze, spazi pubblici e luoghi aperti della propria città

L’assessore alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione, Paolo Masini, ha partecipato in Campidoglio alla presentazione del concorso nazionale “Spazio pubblico e democrazia, gloria, degrado e riscatto delle ...

16 Gennaio 2015

Degrado e criminalità: i comitati di quartiere si mobilitano

Degrado e criminalità: sit-in dei comitati di quartiere

A Torpignattara la prima riunione: “Pronti a manifestare nella sala consiliare del V Municipio”

Inizia da Piazza della Marranella la protesta dei comitati di quartiere al centro delle notizie di cronaca degli ultimi mesi, tutti accumunati, nelle idee degli organizzatori, da due richieste specifiche: porre un ...

27 Novembre 2014

Roma Capitale, il sindaco Marino scortato in visita al Municipio XV

Roma Capitale, il sindaco Marino scortato in visita al Municipio XV

Il commento dell'opposizione: "E' la dimostrazione del l'inadeguatezza di un sindaco che non è mai stato il primo cittadino di questa città"

Due camionette della polizia in tenuta antisommossa, un'auto dei vigili e una dei carabinieri, più una decina di agenti in borghese sono stati "schierati" dal Sindaco Marino nella sua visita a Roma Nord. Ad ...

18 Novembre 2014