Cerca

Tutte le notizie aggiornate su Sagra

Tutte le notizie su Sagra aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:Sagra

Trovati 101 risultati

Fino all'8 ottobre la Sagra della Patata: 33esima edizione

Fino all'8 ottobre la Sagra della Patata: 33esima edizione

Fritta, oppure unita all’impasto per gli gnocchi, la patata è la protagonista di Leonessa, dove il 6,7,8 ottobre prende vita la 33esima sagra a essa dedicata. Regina della tavola per un intero fine settimana, la patata leonessana, è unica e sola, ...

06 Ottobre 2023

Torna la Sagra degli Strigliozzi: appuntamento il 24 settembre

Torna la Sagra degli Strigliozzi: appuntamento il 24 settembre

La parola d’ordine del fine settimana del 24 settembre è “strigliozzi”. Deriva dall’azione di “strigliare”, cioè tirare e allungare la pasta a mano fino a ottenere sottili strisce. Una pratica tradizionale che richiede abilità e pazienza, quella ...

21 Settembre 2023

Un tuffo nelle tradizioni della Sabina con le fettuccine ai porcini

Un tuffo nelle tradizioni della Sabina con le fettuccine ai porcini

Il porcino. Croce e delizia dei palati più capricciosi. Immaginatelo che annega tra fettuccine tirate a mano. Bisogna salvarlo. E allora tutti a Casaprota per la sagra più golosa della Sabina! La Sagra delle fettuccine ai funghi porcini, in ...

05 Agosto 2023

Sagra delle Fettuccine alla Trebulana: appuntamento il 5 e 6 agosto

Sagra delle Fettuccine alla Trebulana: appuntamento il 5 e 6 agosto

Tradizione, gastronomia e archeologia, tutto questo è Monteleone Sabino. A pochi passi da Roma e pochissimi da Rieti è il luogo giusto per trascorrere il tuo fine settimana all’insegna del relax, del fresco… siamo sotto al Terminillo e ...

03 Agosto 2023

Domenica 26 febbraio c'è la Sagra del Polentone

Domenica 26 febbraio c'è la Sagra del Polentone

E' tra le feste più gettonate della Sabina. E' tra le sagre più amate di Rieti e dintorni. Finalmente torna, per la gioia dei buongustai che inforchettano fino all'ultimo boccone e senza riprender fiato, per l'estro di foodblogger che ...

20 Febbraio 2023

28 e 29 gennaio: torna la Festa della Bruschetta

28 e 29 gennaio: torna la Festa della Bruschetta

Tra degustazioni, spettacoli folcloristici, mostre, musica dal vivo e visite guidate, Casaprota scalda i motori per la “festa più festa dell’anno”! Il 28 e il 29 gennaio tornerà nel borgo in provincia di Rieti l’appuntamento con la ...

18 Gennaio 2023

Sagra della Bruschetta: il 20 novembre si esalta l'olio della Sabina

Sagra della Bruschetta: il 20 novembre si esalta l'olio della Sabina

L’oro verde di Monteleone Sabino in festa per la sagra della bruschetta. Case arroccate, vie ciottolose in salita, piazzette ben curate. E un olio extravergine di oliva fra i più prelibati di tutto lo Stivale, che si ottiene ...

02 Novembre 2022

59esima edizione della Sagra della Bruschetta, il 22 e 23 ottobre

59esima edizione della Sagra della Bruschetta, il 22 e 23 ottobre

Degustazioni, spettacoli folcloristici, mostre, musica dal vivo e visite guidate. Con un unico, grande protagonista: l’olio extravergine di oliva di altissima qualità, dal sapore intenso e aromatico, già apprezzato dagli ...

15 Ottobre 2022

Gnocco e fagiolo regina: due weekend dedicati al cibo

Gnocco e fagiolo regina: due weekend dedicati al cibo

Giovedì gnocchi. E chi l’ha detto che solo di giovedì è possibile mangiarli. A Sutri gli gnocchi si mangiano sabato e domenica 3 e 4 settembre! A Sutri andrà in scena infatti in scena la seconda edizione della Sagra ...

31 Agosto 2022

La Sagra della Porchetta compie 70 anni: si riparte il 2 settembre

La Sagra della Porchetta compie 70 anni: si riparte il 2 settembre

Ritorna e compie 70 anni la sagra della Porchetta di Ariccia. Un evento da sempre molto atteso da tutti i golosi di questo prodotto tipico dei Castelli Romani. L'appuntamento è per dal 2 al 4 settembre. Non solo ...

26 Agosto 2022

Torna la Sagra del Pesce: appuntamento il 17 e 18 giugno

Torna la Sagra del Pesce: appuntamento il 17 e 18 giugno

A Fiumicino tornano gli eventi culturali e gastronomici legati al territorio, tra questi la Sagra del Pesce, anche se in un formato diverso rispetto alle passate edizioni. L'amministrazione comunale ha infatti ...

07 Giugno 2022

Nel fine settimana ritorna la "Sagra della Pecora"

Nel fine settimana ritorna la "Sagra della Pecora"

Grande successo, nello scorso fine settimana, per la Sagra della Pecora a Fabrica di Roma, giunta quest’anno alla decima edizione. Tantissime le persone che hanno partecipato agli stand allestiti in piazza ...

24 Agosto 2021

Nel week end a Leonessa torna la sagra della patata

Nel week end a Leonessa torna la sagra della patata

Il 10 e l'11 ottobre torna l'attesissima sagra alimentare che si terrà nel comune reatino

Timidamente ma con gusto, la patata torna a essere regina della tavola a Leonessa. Come sempre, in questo periodo dell’anno è lei la festeggiata più acclamata. Tutti la bramano. Tutti la desiderano. Tutti ...

09 Ottobre 2020

Casaprota - 58esima sagra della Bruschetta: appuntamento il 25 e il 26

58ª sagra della Bruschetta: appuntamento il 25 e il 26

Nel borgo in provincia di Rieti torna la "festa più festa dell'anno": tra degustazioni, spettacoli folcloristici

Tra degustazioni, spettacoli folcloristici, mostre, musica dal vivo e visite guidate, Casaprota scalda i motori per la “festa più festa dell’anno”! Il 25 e il 26 gennaio tornerà nel borgo in provincia di ...

20 Gennaio 2020

Villa Santo Stefano -  La polenta di San Sebastiano: un rito lungo più di tre secoli

La polenta di San Sebastiano: un rito lungo più di tre secoli

Domenica 19 appuntamento con la storica sagra del borgo ciociaro e la tradizione dello "sfamo del popolo"

Tutto pronto a Villa Santo Stefano (in provincia di Frosinone) per la Sagra della polenta di San Sebastiano. Il borgo ciociaro ogni anno il 20 gennaio celebra la tradizionale festa in onore del Santo, ...

17 Gennaio 2020

Rocca di Cave - 41ª sagra del Marrone: fino al 3 novembre

41ª sagra del Marrone: fino al 3 novembre

Il borgo situato a circa 1000 metri nei monti Prenestini si popolerà col suo gustoso evento

A Rocca di Cave fino al 3 Novembre si svolgerà la tradizionale Sagra del Marrone ora arrivata alla sua 41ª edizione. Il paese è un grazioso borgo in provincia di Roma posto su un colle dei Monti ...

01 Novembre 2019

Storie normali di un ragazzo speciale: Alessandro e l'Arma

Storie normali di un ragazzo speciale: Alessandro e l'Arma

Durante la sagra della Castagna Mauro Messina presenterà il libro dedica al figlio, affetto dalla sindrome di Down e desideroso di diventare Carabiniere

Storie normali di un ragazzo speciale, vivere in famiglia la disabilità quotidiana. Questo il titolo del libro autobiografico che Mauro Messina, genitore di un ragazzo di 22 anni con la ...

09 Ottobre 2019

Segni  - Un grande classico dei lepini: ecco la 62ª Sagra del Marrone

Un grande classico dei lepini: ecco la 62ª Sagra del Marrone

Il borgo in provincia di Roma si prepara per l'evento dell'anno. Si parte giovedì 24 e si chiude domenica con il Corteo storico della Copèta

Giovedì 24 ottobre e per tutto il week end a Segni, in provincia di Roma, si alza il sipario sulla 62ª edizione della Sagra del marrone segnino. "Tanti lustri sono trascorsi con ...

09 Ottobre 2019

Canterano - Doppia sagra del tartufo: 12 e 13, poi 19 e 20 ottobre

Doppia sagra del tartufo: 12 e 13, poi 19 e 20 ottobre

Un evento sempre fedele a se stesso, ma che sa rinnovarsi. L'oro nero protagonista nel borgo della Valle dell'Aniene

Un evento sempre fedele a se stesso, ma in grado al contempo di ringiovanirsi di anno in anno. E’ la Sagra del Tartufo di Canterano, piccolo gioiello in provincia di Roma che ...

02 Ottobre 2019

Castel di Tora - Pronti a cuocere 200 kili di pasta: c'è la Sagra degli Strigliozzi

In cottura 200 kg di pasta: c'è la Sagra degli Strigliozzi

Un comune di trecento abitanti in uno dei borghi più belli d'Italia, si prepara per l'evento dell'anno col suo piatto tipico

Cento chili di farina, sapientemente lavorati dalle mani delle massaie del posto, per realizzare oltre duecento chili di pasta: mica male per un paese di trecento abitanti ...

27 Settembre 2019