Cerca

Tutte le notizie aggiornate su Storia

Tutte le notizie su Storia aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:Storia

Trovati 44 risultati

Eccellenza, viaggio nella storia: 2010-2020, 10 anni di gare

Eccellenza, viaggio nella storia: 2010-20, 10 anni di gare

Ultima puntata del nostro viaggio nel massimo campionato regionale: dalla sua nascita ai giorni nostri

Terza ed ultima tappa del nostro viaggio nella storia dell’Eccellenza: un percorso per riscoprire aneddoti, per portarvi tra le statistiche e tra bomber dimenticati e ancora in attività. Alla fine capirete che se si chiama Eccellenza un motivo ci ...

26 Luglio 2020

Eccellenza, viaggio nella storia: 2000-2010, 10 anni di emozioni

Eccellenza, viaggio nella storia 2000-2010: 10 anni di sogni

Seconda tappa delle nostre tre puntate dedicate al massimo campionato regionale: dalla sua nascita ai giorni nostri

Seconda tappa del nostro viaggio nella storia dell’Eccellenza: un percorso a tre tappe per riscoprire aneddoti, per portarvi tra le statistiche e tra bomber dimenticati e ancora in attività. Alla fine capirete che se si chiama Eccellenza un ...

19 Luglio 2020

Viaggio nella storia: i primi 10 anni dell'Eccellenza

Viaggio nella storia: i primi 10 anni dell'Eccellenza

Dal Cynthia di Crisanti e Belardi, all’Aprilia di D’Este, passando per il Fiumicino di Cozzi e gli spareggi da brividi al Flaminio: la prima decade dell’Eccellenza tra novità e numeri da record

Dopo aver presentato nella giornata di ieri la nascita del campionato di Eccellenza, scendiamo direttamente in campo, andando ad analizzare i primi 10 campionati del massimo campionato regionale. 1991-1992 Nel girone A dopo il dominio del ...

15 Luglio 2020

Eccellenza, viaggio nella storia: 1990-2000, 10 anni di emozioni

Eccellenza, viaggio nella storia 1990-2000: 10 anni di sogni

Prima tappa delle nostre tre puntate dedicate all'Eccellenza: dalla sua nascita ai giorni nostri

...perché la gioia per un pallone che gonfia la rete, per un salvataggio sulla linea o per un colpo di reni sotto l’incrocio è la stessa in ogni angolo del mondo. Nasce con questo spirito il nostro viaggio nella storia dell’Eccellenza: ...

12 Luglio 2020

Storie normali di un ragazzo speciale: Alessandro e l'Arma

Storie normali di un ragazzo speciale: Alessandro e l'Arma

Durante la sagra della Castagna Mauro Messina presenterà il libro dedica al figlio, affetto dalla sindrome di Down e desideroso di diventare Carabiniere

Storie normali di un ragazzo speciale, vivere in famiglia la disabilità quotidiana. Questo il titolo del libro autobiografico che Mauro Messina, genitore di un ragazzo di 22 anni con la sindrome di Down dedica al figlio. Un percorso, ...

09 Ottobre 2019

In viaggio con la storia del calcio: la mostra va avanti

In viaggio con la storia del calcio: la mostra va avanti

L'evento organizzato dall'AICS ha visto protagonisti due ex calciatori di Roma e Lazio: D'Aversa e Di Chiara

Anche due calciatori, che hanno scritto pagine importanti del calcio romano e non solo, non hanno voluto perdersi la mostra “In Viaggio con la Storia del Calcio”, organizzata da Aics ad Ostia che resterà aperta al pubblico fino a ...

21 Gennaio 2019

Trio Bobo live all'Elegance: incontro tra jazz e progressive

Trio Bobo live all'Elegance: incontro tra jazz e progressive

Il gruppo formato da Faso e Meyer degli Elio e le Storie Tese insieme ad Alessio Menconi è pronto per suonare sabato 27

Pepper Games è l'ultimo studio album del Trio Bobo, prodotto da Nadir Music e distribuito da Egea. Il Trio Bobo, in ormai più di quindici anni di intensissima attività live dalla punta al tacco dello stivale, ha ormai acquisito ...

19 Ottobre 2018

La storia di Google: 2 studenti ed un prof conquistano il web

La storia di Google: 2 studenti ed un prof conquistano il web

In collaborazione con il Teatro Marconi un team di attori metterà in scena 4 monologhi di “Business Entertainment”

“Qualsiasi progetto che si riesce ad immaginare probabilmente è possibile realizzarlo. Devi solo lavorarci”. È da questa idea di Larry Page che nasce il progetto di storytelling di Companies Talks per capire i grandi fenomeni ...

16 Febbraio 2018

Al Bioparco 3 giorni alla scoperta dell’innominabile

Al Bioparco 3 giorni alla scoperta dell’innominabile

Venerdì, sabato e domenica giornate tematiche alla scoperta della cacca, per conoscere l’importanza di questo materiale da molteplici punti di vista

Venerdì, sabato e domenica al Bioparco si svolgeranno tre giornate tematiche alla scoperta dell’innominabile, ovvero la cacca, per conoscere l’importanza di questo materiale da molteplici punti di vista, con un filo ...

01 Giugno 2017

Da ieri "La cacca: storia naturale dell'innominabile"

"La cacca: storia naturale dell'innominabile"

Inaugurata ieri la mostra che illustra le varie "nature" ed utilità degli escrementi nel mondo animale ed umano

Al Bioparco di Roma oggi è stata inaugurata la mostra “La cacca: storia naturale dell’innominabile” ovvero: ciò che tutti fanno ma di cui pochi parlano! “La mostra trae origine dall’omonimo libro della zoologa ...

17 Marzo 2017

Albano, 20 anni di storia: i playout di Serie C1 col Tecchiena

Albano, 20 anni di storia: i playout col Tecchiena

Prosegue il viaggio nei due decenni di attività della formazione castellana

In occasione dei venti anni dalla fondazione dell’Albano Calcio a 5, i calciatori Giovanni Fels, Edoardo Campiotti, Simone Silvestri e Nicola Manzari hanno riportato alla memoria degli appassionati uno fra i ...

27 Dicembre 2016

Ladispoli - Un mare di storie: mercoledì 28 alla biblioteca Impastato

Un mare di storie: mercoledì 28 alla biblioteca Impastato

Riprenderanno le attività culturali della Biblioteca Peppino Impastato con un calendario ricchissimo di eventi

Mercoledì 28 settembre, dopo la pausa estiva, riprenderanno le attività culturali della Biblioteca Peppino Impastato di Ladispoli, con un calendario ricchissimo di eventi per l'anno accademico 2016-2017.Il ...

21 Settembre 2016

Veroli: la Storia e la Cultura locale in due manifestazioni

Pane ed "Oro bianco" per il weekend verolano

Si svolgeranno nella giornata di domani due appuntamenti che presenteranno la realtà della Città dei Fasti e del Frusinate a partire da due elementi distintivi: il Pane e le Balie ciociare

Malgrado l'appuntamento con Saperi e Sapori al Borgo Santa Croce sia stato rimandato al maggio inoltrato, in quel di Veroli fervono i preparativi per due incontri che domani, 30 aprile, interesseranno la ...

29 Aprile 2016

Cassino: prosegue a tutto spiano il rilancio della Rocca Janula

Rocca Janula, un rilancio (ed un successo) continuo!

Il consenso di pubblico seguito alla rievocazione di un matrimonio medievale ha fatto si che i riflettori dello storico monumento si riaccendano di nuovo: domani e domenica tocca alla rappresentazione di una storica battaglia

Ridotta per settant'anni a poco più di un rudere, destinato ad un lento ed inesorabile oblio da parte dei secoli e degli uomini: poi la rinascita, il rilancio e, gradualmente, un sempre maggiore ruolo ...

29 Aprile 2016

Gaeta: il 24 aprile tutti all'interno del Castello Angioino... per un viaggio inusuale

Un percorso alla scoperta dell'ex Carcere Militare

L'iniziativa, dal titolo "Ti mando a Gaeta!", offrirà l'opportunità di raccontare mezzo secolo di storia gaetana, attraverso una visita dal fortissimo impatto emotivo

E' veramente effervescente, la proposta di iniziative culturali che sul territorio gaetano vanno via via realizzandosi in quest'ultimo periodo. Ultima in ordine di tempo è la visita al Castello ...

19 Aprile 2016

Roma Capitale: Santa Maria Antiqua torna visitabile

Riapre Santa Maria Antiqua, via alla mostra

Il maestoso complesso, narrante oltre 1200 anni di storia, ospiterà fino al mese di settembre il percorso espositivo "Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio"

C'è voluto un pò di tempo, ma alla fine secoli e secoli di storia, come un libro aperto, sono finalmente dischiusi agli occhi stupiti ed entusiasti del mondo intero. Santa Maria Antiqua, ...

17 Marzo 2016

Castel Gandolfo: un convegno per riflettere su terrorismo ed attualità

Terrorismo ed attualità: sabato il convegno

L'appuntamento, promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” in collaborazione con l'Università Telematica “Pegaso” e con l’associazione “Nuovi Castelli Romani”, analizzerà gli ultimi fatti di cronaca internazionale

Con la cronaca che incalza quotidianamente, registrando ora dopo ora una serie di sconsiderati e tragici attacchi terroristici - quelli in Turchia ed in Costa D'Avorio sono gli ultimi ...

16 Marzo 2016

Roma Capitale: da sabato prossimo, al Trionfale, le celebrazioni per S.Giuseppe

Fede e Tradizione nella Festa patronale del Trionfale

Una tra le feste popolari più sentite di tutta l'Urbe sta per cominciare: in programma la V Biciclettata, un Trofeo Calcistico e due serate a base di Musica, bignè e frittelle

E' cominciato, presso il Trionfale, nella Città eterna, il countdown che porterà il quartiere all'edizione 2016 della sua Festa patronale, tra le più sentite in tutta Roma, perchè ...

10 Marzo 2016

Albano Laziale: parte domenica prossima la kermesse "Sguardi di Donna"

"Sguardi di Donna", domenica l'inaugurazione

Tra gli appuntamenti previsti, una esposizione di immagini realizzate dalle socie del Fotoclub Castelli Romani, una Conferenza su donne e fotografia ed una mostra firmata da Chiara Samugheo

Dal 13 marzo al 9 aprile, presso la città di Albano laziale, le Donne divengono protagoniste di un originale ed imperdibile percorso visivo ed artistico, "Sguardi di Donna", dove ...

09 Marzo 2016

Gaeta: le vestigia medievali della Città nuovamente protagoniste

I tesori gaetani, protagonisti più che mai!

Sotto la lente di ingrandimento sarà in particolare il complesso della Cattedrale, oggetto di un Convegno internazionale in programma dall'11 al 13 marzo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Non solo crocevia della Storia ma ora più che mai crocevia di studi e di Cultura. Questo è il nuovo ruolo che la Città di Gaeta, con i suoi tesori, va via via ritagliandosi ...

03 Marzo 2016