Cerca

Tutte le notizie aggiornate su guerra mondiale

Tutte le notizie su guerra mondiale aggiornate in tempo reale dalla redazione

Risultati:guerra mondiale

Trovati 12 risultati

Talento&Tenacia per il centenario della seconda Guerra Mondiale

Talento&Tenacia, il centenario della 2ª Guerra Mondiale

In anteprima a Romics la terza storia della serie a fumetti di Audace Savoia: i ragazzi di Talento&Tenacia sono trasportati nel vivo della Grande Guerra

In anteprima a Romics la terza storia della serie a fumetti di “Audace Savoia” che per l’occasione fa un salto indietro nel tempo e trasporta i ragazzi di “Talento & Tenacia” nel vivo della “Grande Guerra”. Un numero d’eccezione di ben 36 tavole, ...

15 Marzo 2018

Cassino: prosegue a tutto spiano il rilancio della Rocca Janula

Rocca Janula, un rilancio (ed un successo) continuo!

Il consenso di pubblico seguito alla rievocazione di un matrimonio medievale ha fatto si che i riflettori dello storico monumento si riaccendano di nuovo: domani e domenica tocca alla rappresentazione di una storica battaglia

Ridotta per settant'anni a poco più di un rudere, destinato ad un lento ed inesorabile oblio da parte dei secoli e degli uomini: poi la rinascita, il rilancio e, gradualmente, un sempre maggiore ruolo nella valorizzazione della storia e della ...

29 Aprile 2016

Gaeta: il 24 aprile tutti all'interno del Castello Angioino... per un viaggio inusuale

Un percorso alla scoperta dell'ex Carcere Militare

L'iniziativa, dal titolo "Ti mando a Gaeta!", offrirà l'opportunità di raccontare mezzo secolo di storia gaetana, attraverso una visita dal fortissimo impatto emotivo

E' veramente effervescente, la proposta di iniziative culturali che sul territorio gaetano vanno via via realizzandosi in quest'ultimo periodo. Ultima in ordine di tempo è la visita al Castello Angioino, che è stata programmata per il ...

19 Aprile 2016

Gaeta e Cassino unite nella celebrazione della Giornata della Memoria

A Gaeta e Cassino è ancora tempo di ricordare

A partire da mercoledi scorso, nella città sudpontina sono in corso una serie di appuntamenti volti a ricordare l'Olocausto e le sue vittime: il prossimo 2 febbraio toccherà invece alla "città martire" di Cassino

Sono questi i giorni in cui l'umanità si interroga e si ferma intorno al ricordo dell' Olocausto, tragedia dei tempi moderni che, ad oltre settant'anni dalla sua concretizzazione, non cessa di essere argomento di attualità e di ...

29 Gennaio 2016

Oggi a Gaeta il rito di ripristino della Lampada votiva in onore dei caduti

Lampada votiva: la memoria dei caduti torna protagonista

La celebrazione sarà tenuta presso la Chiesa di Porto Salvo: nel corso della stessa, verranno commemorate tutte le persone perite durante i conflitti bellici del 1915-1918 e 1940-1945

"Domine Jesu Christe Rex gloriae libera/animas fidelium defunctorum//Ai generosi che per la patria/in terra sulle acque nei voli/diedero nelle guerre dal 1915/il sangue e la vita/alle vittime che le armi le insidie/il terrore ...

18 Novembre 2015

"La Linea della Memoria": domenica prossima la conclusione dell'evento a Minturno

Domenica si conclude "La Linea della Memoria"

Termina in questo fine settimana la rassegna nata da un progetto collettivo, volto a raccontare le tragiche vicende che settant'anni fa investirono il territorio sudpontino, nel corso del secondo conflitto mondiale

Tragiche vicende, racconti preziosi da salvare e da consegnare alla memoria di tutti attraverso un percorso di ricostruzione storica di testimonianze e di eventi, raccontati ed infine custoditi con scrupolosa cura. A questo ...

04 Novembre 2015

La Villa d’Este di Tivoli inaugura l’estate 2015 con aperture straordinarie

Villa d’Este apre ufficialmente la stagione estiva

Dal prossimo 3 luglio fino al 12 settembre il celebre monumento tiburtino apre ai visitatori anche di sera, con eventi musicali ed attrazioni in perfetto stile rinascimentale.

L’estate 2015 batte alle porte e dunque anche per la straordinaria Villa d’Este di Tivoli arriva il momento di lanciarsi in una serie di eventi che vedranno il celebre monumento, patrimonio dell’umanità, al centro di ...

18 Giugno 2015

4 giugno 1944: settantun anni dopo, Roma ricorda

4 giugno 1944: il ricordo della Liberazione

Al Forte di Bravetta, la Capitale commemora il momento cruciale del secondo conflitto mondiale, in cui i tedeschi abbandonarono la Città eterna.

Il 4 giugno 1944, gli alleati liberano la Capitale dall'occupazione nazista. Una storia segnata da torture e fucilazioni, prima ma anche dopo l'arrivo dei liberatori, come quelle di Forte Bravetta (77 passati per le ...

04 Giugno 2015

Il 6 e il 7 giugno si celebra il 71esimo anniversario della Liberazione

Il 6 e il 7 giugno si celebra l'anniversario della Liberazione

Il Comune di Ariccia, assieme all’Associazione “1st Armored Division-Old Ironsides”, organizza l'evento mirato al ricordo e alla rievocazione di quei giorni cruciali per la storia dell’Italia

Sfogliare le pagine della storia, accendere i riflettori della memoria sui giorni della Liberazione, portare indietro le lancette del tempo rievocando fin nel minimo dettaglio episodi della Seconda Guerra Mondiale. ...

02 Giugno 2015

Azzurri caduti in guerra, venerdì la commemorazione

Azzurri caduti in guerra, venerdì la commemorazione

Il 30 gennaio allo Stadio Olimpico la cerimonia per ricordare i calciatori italiani caduti nella Grande Guerra

Venerdì 30 gennaio alle ore 16, presso l’ingresso della Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico di Roma, la FIGC, in collaborazione con il CONI, organizza la commemorazione dei calciatori caduti durante la Prima ...

27 Gennaio 2015

"La ghianda è una ciliegia". La seconda guerra mondiale attraverso la voce dei sardi

"La ghianda è una ciliegia". La seconda guerra mondiale raccontata dai sardi

Giacomo Mameli racconta senza retorica storie di guerra, di persone e di esperienze di vita

E’ stato presentato presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati in Roma, il libro di Giacomo Mameli “La ghianda è una ciliegia”. L’opera è una raccolta di testimonianze e racconti di soldati, ...

27 Settembre 2014

La Prima Guerra Mondiale, un secolo dopo

La Prima Guerra Mondiale, un secolo dopo

Al Vittoriano, la mostra commemorativa a cent’anni dallo scoppio della Grande Guerra

Il primo mese di esposizione fa registrare un già lusinghiero bilancio: e di meglio si prevede da qui al trentun Luglio. Prosegue al Complesso Monumentale del Vittoriano, in Roma, la grande mostra che ...

01 Luglio 2014