Cerca
serilli
13 Settembre 2014
I 2001 della Roma
ROMA – RACING CLUB 6-0
MARCATORI 11’pt Bouah, 23’pt, 29’pt e 31’pt Ciotti, 5’st Albanese aut., 12’st Marini
ROMA Mannella, Parodi (25’st Cataldi), Greco (1’st Chierico), Renzoni, Iannoni, Laurenzi (1’st Petroni), Bouah (1’st Marini), Proietto, Di Bartolomeo (11’st Carruolo), Del Prete, Ciotti (28’st Silipo) PANCHINA Maltempi ALLENATORE D’Andrea
RACING CLUB Lauritano (1’st Colelli), Oliviero (28’st Marino), Alfaro, Lamboglia (18’st Zerbini), Russo, Albanese, Rodrigues, Cocco (21’st Di Domenicoantonio), De Angelis (16’st De Paolis), Montanera (11’st Basulto), Di Carlo (7’st Crisafi) ALLENATORE Franzè
ARBITRO Negro di Roma 1
NOTE Angoli 2-0. Rec. 1’pt – 5’st.
La Roma chiude a punteggio pieno la fase a gironi del torneo schiantando con un perentorio sei a zero il Racing Club. Sin dai primissimi istanti si è capito come non ci sarebbe stata storia, troppo più forte la compagine di D’Andrea sotto ogni aspetto, ed alla fine la gara si è rivelata un monologo giallorosso. Gli equilibri durano soltanto undici minuti, il tempo di attendere la bellissima rete di Bouah che dopo essersi accentrato dalla sinistra lascia partire una sassata dal limite che s’infila sotto l’incrocio. Uno a zero. Passiamo quindi al 23’, minuto in cui Ciotti al termine di un’azione insistita defilato sulla sinistra scotta un fendente che s’insacca sotto la traversa, portando così la Roma sul due a zero, mentre sei minuti dopo sempre lui riceve palla nell’area avversaria e con il piattone batte per la terza volta Lauritano. Al 31’ uno scatenato Ciotti dopo essere partito in contropiede supera l’estremo difensore con un tocco pregevole realizzando così la quarta rete giallorossa, la terza personale. Il primo tempo si chiude sul quattro a zero. Subito ad inizio ripresa arriva la cinquina: ancora Ciotti fugge sulla sinistra, giunto sul fondo crossa al centro dove Albanese per anticipare un avversario sfortunatamente infila la sfera dentro la sua porta. Al 12’ un colpo di testa sotto porta di Marini vale la rete del definitivo sei a zero. La Roma chiude quindi in testa al girone A, ed attende l’esito dello scontro tra Urbetevere e Lazio per sapere quale sarà la sua avversaria in semifinale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni