Cerca
turbo Roma
22 Novembre 2014
MARCATORI Riccardi 8’pt, Barbarossa 23’pt, Cangiano 34’pt
FROSINONE Capogna 6, Testani 5, Antonellis D 6, Pescosolido 5.5, Delicato 5.5, Fabriani 5.5, Savo 5 (23’st Di Sotto 6), Antonellis L 6, De Carolis 5 (22’st Belli 6), Cherubini 5 (26’st Onorati 5.5), Lisi 5.5 (4’st Miele 6) PANCHINA Germano, Martinelli, Mansueti ALLENATORE Penna
ROMA Giuliani 7 (26’st Maltempi sv), Paredi 7 (9’st Chierico 7), Coccia 7 (19’st Greco 6.5), Santese 6.5, Cataldi R 6.5 (19’st Meo 7), Laurenzi 7, Bouah 7, Simonetti 7 (16’st Cataldi D 6.5), Barbarossa 7 (19’st Marini 6.5), Riccardi 7, Cangiano 7 (9’st Di Bartolomeo 6.5) ALLENATORE D’Andrea
ARBITRO Fiore di Cassino, 6
NOTE Ammonito Paredi Angoli 1-5. Rec. 1’pt-4’st
Trasferta vittoriosa della Roma che alla “Selvotta” di Supino sconfigge il Frosinone di mister Penna. Ospiti in vantaggio all’8’: lancio di Bouah per Riccardi che, con un preciso sinistro, trafigge l’incolpevole Capogna. Al 13’ cross del giallorosso Bouah dalla destra, rinvio della difesa canarina e conclusione di Cangiano parata dall’estremo difensore ciociaro. Al 18’ il Frosinone si rende pericoloso: punizione dalla tre quarti di Antonellis, sfera che rimbalza in area e lambisce il palo a sinistra della porta difesa da Giuliani. Un minuto più tardi risponde la Roma con una conclusione rasoterra di Barbarossa deviata in corner da Capogna. Al 23’ i giallorossi raddoppiano: lancio di Riccardi in profondità per Barbarossa che scatta sul filo del fuorigioco e gonfia la rete. Nel finale di tempo tris romanista: Barbarossa supera con un pregevole colpo di testa il suo diretto marcatore e, appena in area, mette in mezzo per l’accorrente Cangiano che non perdona. Nella ripresa la gara è meno intensa sul piano del gioco; la Roma cerca di amministrare il vantaggio e i canarini ridisegnano gli assetti tattici rafforzando il centrocampo grazie all’ingresso di Miele al posto di Lisi. I giallorossi si rendono pericolosi dopo appena un minuto con una conclusione di Riccardi deviata in corner da Capogna, bravo a bloccare, al 10’, una conclusione del nuovo entrato Chierico. Al 13’ occasionissima per il Frosinone: Antonellis lascia partire un tiro insidioso che Giuliani manda in corner. Nel finale si vedono gli ospiti al 29’ con una conclusione di Meo che colpisce la traversa e, in pieno recupero, con un tiro di Riccardi che scheggia l’incrocio dei pali. Dopo il fischio dell’arbitro è festa grande per i giallorossi di D’Andrea che mantengono il primato in classifica a ventiquattro punti. Qualcosa da rivedere invece per il Frosinone che, dopo l’incidente casalingo, dovrà vedersela fuori casa con l’Aprilia.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni