VERSO LA SOSTA
L'Urbe sconfigge e stacca una diretta avversaria; la Roma non ha limiti
Prima sconfitta per la Nuova Tor Tre Teste, ai piani bassi invece prima gioia per i Vigili Urbani; nel gruppo B il Frosinone riprende la Lodigiani, si avvicina il Savio
Girone A. Spettacolo a via della Pisana, dove i locali dell’Urbetevere hanno dominato la Nuova Tor Tre Teste nel partitone di giornata. Nella seconda uscita senza vittorie arriva la prima sconfitta stagionale dei rossoblu, a cui non basta il solito Del Mastro contro lo strapotere dei gialloblu, che trionfano 5-1 grazie alla doppietta di Carradori accompagnata dai sigilli di Orsili, Di Ponti e Chilà. Ora l’Urbe occupa solitaria la seconda piazza ed ha nel mirino solo la Lazio capolista che, come prevedibile, stravince 11-0 in casa il match testa-coda: contro l’Unipomezia, ultima in classifica, l’ottavo successo consecutivo lo firmano Tocci, addirittura poker per lui, Napolitano e Nicodemo, autori entrambi di una doppietta, e le reti di La Spada e Di Fazio, sommate ad un autogol dei pontini. Vigor Perconti ed Ostiamare si avvicinano ai piani alti della classifica ritrovando i tre punti: i blaugrana si impongono 1-4 sul campo dell’Aurelio F.A., alla terza sconfitta di fila ed a cui non basta la firma di Lancellotti a fronte dei gol di Rossi, Shoti ed Altamura, doppietta; i viola espugnano invece il "Campo Roma" superando 1-2 di misura la Romulea, il cui guizzo di Alcivar Molina viene vanificato dalle marcature di Felici e Scaccia. Tra le mura amiche il Ladispoli infligge al Montefiascone la sesta sconfitta consecutiva, 2-0 con Avolio e Pallozzi marcatori, e riscatta l’amara caduta della settimana scorsa in caso dell’Atletico 2000, che invece cede in quel di Casal Lumbroso, dove il Massimina porta a quattro il numero di trionfi stagionali vincendo 1-0 grazie all’autorete di Corrado. "Dulcis in fundo" la prima gemma stagionale dei Vigili Urbani, per i quali funziona la cura Franco e che finalmente gioiscono con il 3-1 sulla Totti S.S. dove gli eroi sono Frezza, doppietta, e Valieri, mentre Cence segna il gol della bandiera degli avversari.
Girone B. Per definire l’annata della Roma prima della classe ormai non ci sono più parole. Stavolta la vittima è l’Anziolavinio, che in casa cade 0-4 sotto i colpi di Silipo, Cangiano, Riccardi e Bouah ed incassa la seconda sconfitta consecutiva; per i giallorossi invece numeri da capogiro, con 12 vittorie in altrettante giornate, 12 punti di vantaggio sulle inseguitrici, 56 gol fatti e solo 2 subiti, migliori attacco e difesa della categoria. Dietro, tra i comuni mortali, è avvincente la sfida per gli altri due posti che valgono i play-off, e che per il momento sono occupati a braccetto da Lodigiani e Frosinone: i biancorossi impattano 1-1 nel “match clou” in casa del Tor di Quinto, gol di Spizuoco e Meschini; al contrario i ciociari sfatano il tabù delle gare casalinghe, trovando il loro secondo successo stagionale a Supino contro il Calcio Sezze, ultimo in graduatoria ed affossato 3-0 dalla doppietta di Antonellis L. e dalla rete di De Santis. Si avvicina con veemenza ai piani alti il Savio, che centra la terza vittoria di fila con un rotondo 0-4 in casa del Cinecittà Bettini, dove vanno a bersaglio Spataro e Monaco oltre alla doppietta siglata da Belardi. Subito dietro il Savio, a quota 20 punti, si trovano appaiate Aprilia e Polisportiva Carso: i pontini hanno allontanato il periodo nero inanellando la seconda gemma nelle ultime due settimane, stavolta ne fa le spese il Tor Sapienza, terza resa consecutiva dei gialloverdi, che viene piegata 0-3 dalle realizzazioni di Cillo, Lo Fazio e Cavariani; invece gli azzurri, con l’1-0 a firma De Angelis, portano a tre e quattro di fila rispettivamente i loro trionfi e le cadute del San Cesareo, a cui per ora non giova l’avvicendamento in panchina. In conclusione il bel successo del Futbolclub, che per merito di Inzaghi, Carmignani, Gherardi ed Impallomeni supera 0-4 un Certosa che perde da tre turni e non vince da nove.