La rubrica

La Top 5: ecco i migliori 2002 della settimana; De Troia , che goal!

Scopriamo quali giocatori hanno meritato un posto nel gruppo dei migliori dopo la quattordicesima giornata di campionato


Per ottimizzare la fruibilità dei contenuti sul nostro sito ritorna oggi, e tutti i prossimi martedì, il nostro appuntamento settimanale con i cinque ragazzi maggiormente distintisi nel weekend.    


Costantini (Urbetevere) Con la Lazio è partita durissima. Il rettangolo di gioco è bloccato; lo stress per la posta in palio (un secondo posto da soli) è più che tangibile. Per quanto regga bene gli assalti biancocelesti e crei qualche buona occasione a sua volta, la manovra dell’Urbetevere ha bisogno di un pizzico d’imprevedibilità e di fresche energie: qualcosa che spezzi l’equilibrio in un equazione sinora troppo stabile. L’elemento in questione sarà proprio Costantini. Fin dal suo ingresso in campo, al 12’ della ripresa, il ragazzo ha portato una carica dinamica esplosiva, culminante nello spunto individuale, che gli permetterà di procurare il rigore decisivo nel finale.


De Troia (Cinecittà Bettini) Quasi una deja vu, è sempre lui a decidere lo scontro salvezza con l’Atletico 2000, esattamente come all’andata. Quello che sblocca una gara potenzialmente chiave per la salvezza, è un autentico colpo da maestro. Conclusione esplosiva dalla distanza, terminante sotto l’incrocio dei pali. Vignoli non può nulla, e al Bettini basta così. I tre punti conquistati dall’attaccante porteranno il gruppo di Moriggi ad agganciare il Ciampino, in zona più sicura.


Padula (Albalonga) Un altro scontro salvezza, un altra splendida individualità. Seppur soffrendo, contro un Futbolcub di qualità, è l’Albalonga alla fine a vincere e a sorpassare il parallelamente sconfitto Atletico 2000. A conquistare il prestigioso risultato è un grande Padula, che prima conquista il vantaggio in finale di primo tempo, poi lo conferma al 17’ della ripresa. Due marcature costruite in modo analogo, con un buon senso del tempo (non si fa pescare in fuorigioco) e tanto sangue freddo nel dribblare, in ambedue le circostanze, il portiere Rusconi.


Sama (Tor di Quinto) Diamo risalto dopo questa quattordicesima giornata anche a due bravi portieri, decisivi per conservare il risultato finale nelle rispettive partite. Il primo è Sama del Tor di Quinto. Non un partita semplice per l’estremo difensore di Via Del Bairado, in opposizione al Savio (allora) secondo in classifica. Dopo il vantaggio firmato da Carbone, è bravo Sama ad opporsi al diagonale di Perutti che, tuttavia, si vendicherà poco dopo su punizione. Ma dopo che gli ospiti passano nuovamente in vantaggio, il portiere salverà la vittoria e i tre punti nel recupero, anticipando un minaccioso Reinkardt.


Del Papa (Ostiamare) C’è del suo in questo quarto risultato utile consecutivo per i biancoviola.

Bravissimo soprattutto nella prima frazione di gara, quando con grande reattività si oppone alla conclusione insidiosa di Lanari in avvio, e al 15’, nello sventare il pericolo su calcio di punizione. Concede così il tempo ai suoi di riflettere e prendere le misure della partita, subendo solo il bel goal di Massaroni.

Appuntamento a MARTEDI' PROSSIMO per un'altra TOP 5 del campionato

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.