Approfondimento

Una pausa da sotto età: scopriamo tutti i protagonisti

Osserviamo da vicino le ultime due settimane di stop, dove alcuni 2002 si sono distinti al fianco dei più grandi

Il campionati Fascia B sono in pausa sino a sabato 27 febbraio ma tra amichevoli, allenamenti e convocazioni nel team superiore Giovanissimi Elite, molti ragazzi classe 2002 non si sono fermati. Chi più chi meno, sono numerosi i casi di giocatori che hanno vissuto due settimane gratificanti sotto l’aspetto della prestazione personale; alcuni incidendo notevolmente nelle sorti delle utime due gare.


I protagonisti Nella gara del 13 febbraio, versante Urbetevere, Niccolò Marras e Milani sono stati titolari nella sfida con l’Ostiamare (1-1). Preludio allo show, nella giornata successiva c’è un loro fondamentale contributo per il raggiungimento della vittoria per 4-0 con il Montefiascone: entrato a partita in corso, Niccolò Marras andrà in goal, così come il compagno Bayslach, schierato fin dal fischio d’inizio, autore della rete del vantaggio. Un vantaggio, in cui pesa la preziosa impronta di Milani, anche lui fra i primi undici in lista. Non festeggerà la marcatura personale il forte esterno gialloblu, ma si meriterà un riferimento fra i migliori in campo. Parlando di presenze da titolare, figura Yakubiv dell’Ostiamare (forte già di numerose presenze fra i 2001), sia nel confronto con l’Urbetevere sia in quello con il DLF Civitavecchia, vinto dai biancoviola per 4-2. Nel citare la formazione biancoverde, appare d’obbligo accennare al classe 2002 Cagnetta, già noto ai portieri del campionato Giovanissimi Elite (sei goal, il bottino personale dall’inizio della stagione). Titolare in campo, nonchè autore di una bella prestazione nella grande vittoria del DLF con il Savio il 13 febbraio, entrerà, contro l’Ostiamare, al quarto d’ora del secondo tempo. Positive, se non lodevoli, le due comparse da titolare per Arcella con il Tor di Quinto. Pregevole nella sfida con la Pro Roma, figura ancor meglio in quella con la Spes Montesacro: l’arcigno difensore, solitamente agli ordini di Almanza, ha mantenuto inalterata la consueta qualità giocando al fianco dei grandi. Da citare la partenza fra i primi undici di Ruggini per il Vigili Urbani nel match con il Futbolclub, in cui l’ariete giallorosso non ha sfigurato, e la positiva comparsa al quarto d’ora del secondo tempo di Carlucci, giocatore di spicco blues, in Savio - Petriana


Capitolo Massimina Merita un paragrafo a parte la formazione Giovanissimi Elite del San Gabriele. Una squadra che conta forse la più florida presenza di giocatori classe 2002 fra le sue file (circa sei, quelli contemporaneamente presenti sul campo nelle ultime due gare disputate). Nel confronto con la Petriana, coincidente con l’esordio di Fabrizio Spogani in panchina, Antonini si distingue e spezza gli equilibri della gara: una vera e propria apoteosi per il cecchino gialloblu dai lungi capelli, autore di ben due goal su punizione dalla distanza (orgoglio della casa). Alla luce delle comprensibili e prevedibili difficoltà riscontrate nel successivo impegno con la Viterbese Castrense, una nota di merito va senza dubbio riconosciuta anche a Pellillo, solido difensore, complessivamente vigile e positivo in entrambe le sfide.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.