Cerca

Regionali

Ritorno in campo: per le grandi una ripresa con le molle

Match abbordabili per le principali forze di ciascun raggruppamento; più interessanti le gare in seconda fascia

26 Febbraio 2016

Grifone Monteverde

Grifone Monteverde

Dopo la pausa dei campionati fascia B, siamo pronti ad assistere all’inizio della volata finale. Scopriamo insieme i principali appuntamenti di questo weekend Regionale.


Grifone Monteverde

Girone A Il Grifone Monteverde capolista andrà a caccia dell’undicesima vittoria nella sfida interna con la Vis Aurelia. Vicinissime per punteggio, anche le altre due compagini sul podio non dovranno fallire questa ripresa del campionato. Per la Viterbese Castrense ci sarà la trasferta con il Leocon, mentre per l’Aurelio ci sarà l’impegno in casa con lo Sporting Tanas. Mentre il Civitavecchia attenderà l’arrivo del Città di Cerveteri, la Petriana andrà a giocarsela nella tana della Polisportiva Oriolo. Memore dell’equilibrio dell’andata, la formazione del “Gelsomino” dovrà impegnarsi per non perdere il contatto con i nerazzurri.


Girone B Anche nel secondo raggruppamento la vetta inizierà con le molle. Per la Lupa Roma, il Sansa e l’Athletic Soccer Academy ci saranno infatti le sfide in casa con il Fonte Nuova, il Villalba Ocres Moca e la Spes Montesacro. Grande squilibrio in classifica tra queste sei contendenti, tuttavia l’andata ci racconta un’altra storia: Athletic Soccer Academy e Sansa vinsero di misura, mentre il Fonte Nuova fu capace di fermare 1-1 la Lupa Roma. Occhio alla sfida salvezza tra Monterotondo e Nuova Milvia: solo tre punti corrono fra le due, eppure nel primo incrocio la Milvia zittì gli avversari con una roboante manita. Riuscirà il Monterotondo a prendersi la rivincita?


Girone C Si rallegrano, anche qui, Giardinetti, Centro Calcio Rossonero e Pro Calcio Tor Sapienza. Il trio in testa riprenderà infatti a calcare il campo contro squadre della seconda fascia: Rome Soccer School, Libertas Centocelle e Giardinetti Anagni Calcio, le loro avversarie. Ben più importanti i confronti che vedono un Colleferro alla ricerca della salvezza affrontare il Tor Sapienza; ma soprattutto lo scontro diretto fra quarta e quinta in classifica: Ponte di Nona – San Cesareo. Un sol punto a separarle, un equilibrato 1-2 il risultato dell’andata.


Girone D Non dovrebbero, salvo sorprese, avere problemi le prime quattro forze del raggruppamento. Appaiono più imprevedibili, di contro, i duelli al centro della classifica, con la supersfida tra le compagini a pari punti Pomezia e G. Castello e l’incrocio San Paolo Ostiense – Pescatori Ostia, e in fondo alla classifica dove un Montespaccato in gara con la Virtus Divino Amore andrà in cerca di una vittoria che potrebbe garantirgli un balzo importante.


Girone E Tutti incroci fra alte e basse nella diciassettesima giornata. Spicca su tutti l’incontro tra Castelliri e Calcio Sezze: tre lunghezze a separarle, un grande conto in sospeso. Perché all’andata non si andò oltre lo scoppiettante 2-2. Dopo la bella vittoria per 2-0 con il Segni, il Sezze lotterà per strappare punti fondamentali in ottica salvezza; il Castelliri, per scansare il rischio aggancio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni