Cerca
La rubrica
01 Marzo 2016
Ritorna oggi, e tutti i prossimi martedì, il nostro appuntamento settimanale con i cinque ragazzi maggiormente distintisi nel weekend
Di Pillo (Città Di Ciampino) La vittoria per uno a due con l’Albalonga significa tanto per il gruppo allenato da Davide Olivetti, in particolare, una salvezza sempre più vicina e certa. Il goal di Di Pillo, coincidente con l’ottavo minuto del secondo tempo, è un gioiellino su punizione, dritto in porta. Bella e decisiva, la sua marcatura chiuderà i giochi, vanificando la rete più tarda da parte dell’Albalonga.
Schiena (Cinecittà Bettini) Non si deve premiare solo in base ai risultati ottenuti, perché si rischierebbe di offendere e mortificare altre doti, di pari livello a quella dell’incisività. Qualità come la tecnica, la visione di gioco, il coraggio. Poichè il Bettini ha sfiorato davvero l’impresa con la Tor Tre Teste, malgrado la sfortuna. Tralasciando l’autogoal, concentriamoci sulla giocata di Schiena: un clamoroso tiro al volo da fuori area, frustrato solo dalla traversa. Merita di certo un grande riconoscimento.
Verdat (Vigili Urbani) Dopo il pari con il Savio, un altro risultato di pregio viene strappato dal gruppo di Izzi. Dietro alla vittoria con la Romulea, c’è una profonda impronta del portiere Verdat, fuor di dubbio. Gara di precisione e solidità per l’estremo difensore giallorosso, particolarmente efficace nel salvare il risultato all’undicesimo della ripresa, neutralizzando la conclusione a botta sicura di D’Amico.
Vignoli (Atletico 2000) Strepitosa prestazione la sua, a confermarlo un giocatore di qualità. Decisivo per portare a casa un punto pesantissimo da Borgo Carso, gli viene riconosciuta una gara di pregio anche dagli stessi avversari. Citiamo, fra i vari interventi di Vignoli, l’ultimo, il più incisivo, quello che neutralizza nell’uno contro uno Vincenzi. Non proprio un attaccante qualunque, insomma.
Catalucci (Ostiamare) L’Ostiamare vola, e fa una grande figura anche al ritorno, senza concedere al Savio neanche stavolta l’orgoglio della vittoria. Tra le varie buone prestazioni sul campo, senza le quali non sarebbe stato possibile centrare l’utilissimo punto, scegliamo quella di Catalucci, capace di mantenere la sua porta inviolata per tutta la gara. Bravo in particolare nell’uscita su Rodio al quarto d’ora del primo tempo e, nel secondo, a risolvere una mischia insidiosa e a deviare una conclusione violenta di Carlucci.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni