L'intervista

Vigili Urbani, Izzi “Passi da gigante nell’ultimo mese”

Il tecnico giallorosso traccia una panoramica dal suo arrivo ad oggi; un cammino costellato di grandi risultati

Il Vigili Urbani come Lazzaro, risorto dai morti. Ancora la salvezza non è scritta e formalizzata, è vero, ma di fatto, dall’arrivo di Massimo Izzi sulla panchina giallorossa, la squadra del Tobia non ha mai perso una partita. Tre vittorie ed altrettanti pareggi, il bilancio delle sei gare successive al cambio in panchina, fra cui spicca un fondamentale 2-2 con il Savio. Orgoglioso Massimo Izzi: “Siamo stati bravi, non c’è che dire, non posso rimproverare nulla ai miei ragazzi. La partita con il Savio? Abbiamo strappato un punto meritatamente e, credo, potevamo anche vincerla. Abbiamo impostato una gara d’attesa, cercando di sbagliare il meno possibile. Siamo stati ripagati. La vittoria con la Romulea? Ho visto scendere in campo una squadra vera, confrontarsi con un gruppo (quello allenato da Zara, ndr) di grande qualità, che meriterebbe di trovarsi in altre posizioni.” Quando Massimo Izzi giunse e prese per mano la squadra, aveva sentenziato un giudizio bruciante a metà gennaio: “La squadra è indietro sia atleticamente che mentalmente”, la dichiarazione, all’epoca. Un opinione ora completamente trasformata con il lavoro ed il sudore: “Nell’ultimo mese abbiamo fatto passi da gigante, ho riscontrato sviluppi al 100% sia atleticamente, che mentalmente. Ora la squadra regge, tanto da finire la partita addirittura in crescendo.” Disse anche, dopo la gara con il DLF Civitavecchia, di prediligere la difesa a tre. Un sistema che richiede lavoro per essere assimilato, difficile per dei ragazzi abituati alla classica linea a quattro. Anche sul versante tattico, novità ed evoluzioni impressionanti: “Io non posso che fare i complimenti ai miei ragazzi che stanno dimostrando una bravura straordinaria. In alcune gare, in corso d’opera, sono in grado di passare alla difesa a tre. In alcuni frangenti si vede un 3-4-3, addirittura un 3-3-4, quando serve una spinta ulteriore per cercare di far risultato. Noi lavoriamo molto in allenamento sulla tattica, so di essere esigente, ma ho a disposizione un gruppo provvisto di un’intelligenza, in tal senso, notevole.” Ora, ad attendere il Vigili Urbani ci sarà la trasferta in casa del Ladispoli, scontro diretto per la salvezza. Un match particolarmente interessante, alla luce del contemporaneo duello fra Certosa e Fortitudo Calcio: “Sì, vincere a Ladispoli potrebbe rappresentare uno slancio importante. Non sarà facile, so che sono una squadra fisica, che giocheremo su un campo ostico, in terra. Il loro cambio d’allenatore? Lo so, conosco Luciano Falappa. Noi andremo lì per fare il nostro: abbiamo la forza nelle gambe, abbiamo l’intelligenza: con lo stesso atteggiamento delle ultime gare, potremo fare bene, senza dubbio.”

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.