Cerca

Presentazione

Il week end dell'Aprilia: i 2000 in casa, fuori i 2002

I tecnici Cappiello e Verardi ed i gemelli Signorello presentano gli impegno delle formazioni pontine

04 Marzo 2016

I gemelli Signorello

I gemelli Signorello

I gemelli Signorello

Il rush finale della stagione degli Allievi Regionali di Eccellenza fascia B dell’Aprilia continua con la sfida interna con il San Lorenzo. Il rientro dalla sosta è stato molto positivo, vista la vittoria in casa del Certosa ma mister Antonio Verardi non vuole cali di tensione dai suoi ragazzi, anche perché "la costanza nei risultati è la cosa più importante, anche se è molto difficile mantenere per un lungo periodo. I tasselli che abbiamo messo finora nella stagione non sono parti isolate del nostro cammino. Abbiamo mantenuto finora un buon livello di prestazioni e, conseguentemente, sono arrivati risultati positivi. È molto importante rimanere concentrati al massimo per continuare su questa strada". Il tecnico vede il traguardo, alla fine della stagione mancano solo 9 partite. Gli obiettivi che si era posto di raggiungere si stanno avvicinando e il suo primo pensiero è "migliorare le prestazioni che si forniscono di settimana in settimana. Questo aspetto si riflette poi sul rendimento dei ragazzi, che il settore giovanile ha il dovere di portare alla massima espressione. Non ci sediamo sugli allori di ciò che abbiamo fatto finora, anche perché non abbiamo ancora centrato alcun obiettivo. I ragazzi migliorano e crescono, ma i cavalli si giudicano all’arrivo. E noi dobbiamo ancora arrivare". Due dei “cavalli” migliori delle ultime settimane sono i gemelli Valerio e Daniele Signorello. Nelle ultime due partite hanno messo insieme 3 gol (due Valerio, uno Daniele), aiutando la squadra a centrare due vittorie consecutive. Per entrambi il punto di svolta è stato "l’unione che si è creata all’interno del gruppo. Questo aspetto, insieme all’aiuto che ci ha dato mister Verardi, ha fatto sì che prendessimo fiducia nei nostri mezzi e nelle nostre qualità di squadra. Da qualche tempo siamo più tranquilli, abbiamo la giusta serenità che ci permette di scendere in campo ed esprimerci al meglio. Ad inizio campionato – continuano i due fratelli – avevamo delle difficoltà a capire le indicazioni di mister Bussi, mentre mister Verardi ha impostato un sistema di gioco più semplice che riusciamo a comprendere meglio e mettere in pratica in maniera efficace".


Giovanissimi Fascia B. Altra big per i Giovanissimi Regionali di Eccellenza fascia B dell’Aprilia. Dopo la Lazio, infatti, la squadra di mister Stefano Cappiello si appresta ad andare in casa del Carso per affrontare la 18ª giornata di campionato. Il tecnico bianco-celeste torna per un momento sulla gara di sabato scorso, in cui i suoi timori della vigilia si sono dimostrati giustificati: "Come pensavo la sosta ha allentato un po’ la tensione nella squadra, abbiamo perso il ritmo che avevamo mantenuto nelle ultime gare. Abbiamo incontrato una formazione di altissimo livello, faccio i più sinceri complimenti ai nostri ultimi avversari perché sono davvero una grande squadra. Però noi abbiamo fatto una prestazione al di sotto delle nostre possibilità". Probabilmente anche i giocatori se ne sono resi conto, visto che mister Cappiello ammette di aver lavorato in questa settimana soprattutto "sull’aspetto mentale. Ho visto i ragazzi con molta rabbia dentro, hanno voglia di ricattarsi. Sappiamo che il gap tra noi e le grandi può essere ridotto solo se la nostra fame non si affievolisce. Dobbiamo imparare a dare tutto, per tutta la gara. La dinamicità, la voglia e l’atletismo devono essere le nostre armi. I ragazzi lo sanno, e sono convinto che sabato scenderanno in campo con il giusto piglio". Un ultimo commento il tecnico apriliano lo riserva ai suoi ragazzi convocati la scorsa settimana dai Giovanissimi Regionali. Nella delicata sfida contro il Fondi Verolino è partito titolare, mentre altri quattro ragazzi del 2002 sono entrati a gara in corso impressionando favorevolmente mister Tuzi: "Avevo consigliato ai miei di essere loro stessi e di sfruttare al massimo questa opportunità che si è presentata. Siamo in una società importante, l’Aprilia dà a tutti l’occasione di mettersi in mostra anche nelle categorie superiori. I ragazzi, a quanto mi ha riferito il tecnico dei 2001, hanno ben figurato, aiutando i Giovanissimi Regionali a tornare con un punto dalla difficile trasferta di Fondi".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni