Cerca

La rubrica

La Top 5: ecco i migliori 2002 della settimana ; focus su Milani

Scopriamo chi ha meritato un posto nel gruppo dei migliori dopo la ventesima giornata di campionato

22 Marzo 2016

Simone, autore di un'altra tripletta

Simone, autore di un'altra tripletta

Ritorna oggi, e tutti i prossimi martedì, il nostro appuntamento settimanale con i cinque ragazzi maggiormente distintisi nel weekend.

Simone, autore di un'altra tripletta


Comerci (Certosa)
Giornata delicatissima per la squadra di Via di Centocelle, scossa dall’improvvisa separazione con il tecnico Alessio Ottobrini, impegnata nello scontro salvezza contro una Totti Soccer School in ripresa. In gara si dimostra decisivo Comerci, ipnotizzando Gatta nell’episodio del rigore nel primo tempo. Fincato colpirà poi il Certosa nel secondo, seguito dalla correzione di un bravo Amici. Senza però la parata dell’estremo difensore, necessaria per il mantenimento della porta inviolata nella prima frazione di gioco, quel punto conquistato al termine della gara sarebbe stato molto più a rischio.


Del Papa (Ostiamare) Continua lo straordinario periodo positivo per la squadra di Cabriolu. Dopo il Savio arriva un prestigioso pareggio anche con la Roma. In gara, fra le numerose prestazioni positive, spicca quella di Del Papa, dimostratosi ancora una volta fondamentale per i suoi: salverà la porta bianco viola in più occasioni, tra cui la violenta conclusione di Calcagni. Fortunato nel finale, poi, quando viene protetto dalla traversa sul tiro di Travaglini.


Napolitano (Ladispoli) I lidensi di Dolente trovano una vittoria fondamentale con il DLF Civitavecchia, che gli consente di rimanere in corsa salvezza. Preziosa la prestazione di Napolitano, ancora una volta. Non segnerà goal, ma si rivelerà decisivo, con il suo dinamismo e personalità, nel produrre occasioni da goal e nell’innesco dei compagni.


Simone (Frosinone) Giocatore ormai affezionato alla tripletta. Non ha quella continuità martellante di un Vincenzi o, soprattutto, di un Di Chio, ma quando è in giornata lascia sempre il segno. Gara semplice con il Futbolclub, archiviata con ben quattro timbri: tre di questi sono proprio invenzione del’attaccante ciociaro che torna secondo in classifica marcatori.


Milani (Urbetevere) Ultimo, per riservagli lo spazio che merita. Osservato con attenzione fin da inizio stagione, l’esterno offensivo gialloblu sta compiendo grandi passi in avanti in questo ultimo periodo, confermandosi come uno (FotocDelGobbo)fra i talenti più cristallini della categoria. Tecnicamente dotato, brilla già per intelligenza e visione. Determinante fin dall’alba del campionato per cambiare il volto della partita, viene temuto dalle difese per i dribbling e quei tagli bruciati che manderebbero fuori giri il più freddo tra gli stopper di categoria. Prezioso il suo lavoro nel procurare punizioni interessanti, per l’apertura degli spazi e per la gestione dei tempi di gioco (da non trascurare il lavoro più oscuro dell’addormentare i ritmi per il mantenimento del risultato), capace, in definitiva, di costringere la formazione avversaria a muoversi in funzione di lui, perché, semplicemente, un marcatore non basta il più delle volte a neutralizzarlo. Ultimamente sta prendendo sempre più confidenza con il goal (in doppietta anche con il Bettini), aspetto che un tempo si rivelava più saltuariamente: segno che l’evoluzione tende verso l’alto. Naturalmente, come si conviene per ogni giovane, ha ancora tanto da lavorare, in particolare sulla “croce” che ogni individuo di talento porta sulla sua schiena: l’occasionale atto di superbia, l’essere consapevoli della propria forza, che a volte fa optare per scelte sbagliate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni