La rubrica

La Top 5: ecco i migliori 2002 della settimana; spiccano due prestazioni fra i pali

Scopriamo chi ha meritato un posto nel gruppo dei migliori dopo la ventiduesima giornata di campionato

Ritorna oggi, e tutti i prossimi martedì, il nostro appuntamento settimanale con i cinque ragazzi maggiormente distintisi nel weekend.


Di Nunzio (Accademia Calcio Roma) Prestazione importante, assolutamente decisiva. Autore di una doppietta, è il protagonista assoluto della grande vittoria con il Vigili Urbani. I suoi goal, sempre preziosi (viene in mente quello con la Roma, ad esempio), consentono ai ragazzi di Marini di approfittare al meglio dello scivolone del Tor di Quinto, portandosi a più quattro sulla quarta posizione.


Del Papa (Ostiamare) Il collegamento viene spontaneo. Come già accennato, i ragazzi di Almanza inciampano sulla trappola biancoviola e, di mezzo, c'è lo zampino di Del Papa. Straordinaria questa seconda parte di stagione per il portiere dell'Ostiamare, in cui si è evidenziato un continuo crescendo. Brilla fra i pali con il Tor di Quinto, salvando la porta in molteplici situazioni.


Spogani (Massimina) Parlando di portieri, impossibile non citare la gran partita di Spogani (junior, s'intende) contro la Roma. L'estremo difensore del San Gabriele non si è di certo lasciato intimorire dai minacciosi attaccanti giallorossi, strozzandone la gioia con interventi di pregio. Prestazione da incorniciare e ricordare.


De Santis (Rieti) Con il DLF Civitavecchia era sfida da dentro o fuori, gli amarantocelesti lo sapevano bene: nella splendida vittoria per 3-0 brilla De Santis: suo il goal del 2-0 (frutto di un'audace azione personale) ma non solo. La sfortuna, infatti, gli negherà ulteriori esultanze: colpirà, nel corso della sfida, un palo e una traversa.


Russo (Lazio) I biancocelesti respingono con un sonoro 5-2 la Lodigiani, confermandosi miglior inseguitori dell'Urbetevere capolista. Russo avrà un ruolo decisivo nel match con i biancorossi, contribuendo in modo tangibile sul risultato prestigioso. La sua doppietta, concretizzatasi sotto forma di botta e risposta con quella di Di Chio, manderà le squadre negli spogliatoi su un equilibrato 2-2, facendo da apripista allo show del secondo tempo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.