La Rubrica
La Top 5: ecco i migliori 2002 della settimana, si conferma Comerci
Scopriamo chi ha meritato un posto nel gruppo dei migliori dopo la penultima giornata di campionato
Ritorna oggi e, per l’ultima volta, il prossimo martedì, il nostro appuntamento settimanale con i cinque ragazzi maggiormente distintisi nel weekend.
Comerci (Certosa) Sì, ancora lui, per due volte consecutive presente sulla nostra top 5. Dopo la bella vittoria con la Romulea, la formazione di via di Centocelle si ritrova a fronteggiare in casa la spaventosa Ostiamare: una corazzata, difficile da affondare. L’estremo difensore verde nero anche stavolta non sbaglia, anzi: contribuisce attivamente, in particolare nel finale di gara, nella conquista collettiva di un punto pesante. Un finale di stagione da togliersi il cappello, per Comerci.
Mossini (Totti Soccer School) In questi ultimi, disperatissimi tentativi in extremis per centrare la salvezza, ci eravamo abituati a una sorta di Gatta supereroe, a prendere sempre per mano i suoi sino alla vittoria. Con il Rieti, gara che, inutile a sottolinearlo, vale oro, qualcun altro vestirà i panni del trascinatore: Mossini. Una doppietta decisiva e qualitativamente pregevole la sua, senza contare il guizzo della sfiorata tripletta, quando a frapporsi, ci si mette, sfortunatamente per lui, la traversa.
Di Domenico (DLF Civitavecchia) Chi l’avrebbe detto, i bianco verdi ce l’hanno fatta. Dopo un interminabile periodo di crisi nera, sopragiunta successivamente a un avvio stagionale più che convincente, i ragazzi ora allenati da Alessio Baffetti sono riusciti a compiere l’impresa, piegando per 1-0 il Vigili Urbani. Non proprio un gruppetto di disorientati, insomma. Buona prestazione da parte di tutta la squadra, certo, come anche quella del portiere Santu; ci permettiamo però di riconoscere nel gesto audace e risolutivo (splendida conclusione dalla trequarti in goal) di Di Domenico un Fatto da top 5.
Salvati (Frosinone) Forse la gara più esaltante di tutta la giornata calcistica. Parliamo ovviamente di Lazio – Frosinone, dove i biancocelesti si sono giocati la prima posizione, di fronte ai ciociari in cerca di conferme per il piazzamento da play-off. Alla fine i ragazzi di Trimani strappano un punto, più che sufficiente per conquistare l’obiettivo voluto. Dietro alla dura battaglia sul rettangolo verde, per arrivare alla sudata ricompensa, c’è un enorme lavoro del portiere dei canarini, Salvati. Guardiano quasi sempre impeccabile in partita, farà disperare in più occasioni il fronte offensivo biancoceleste.
Stefani (Futbolclub) Il gruppo orange arriva alla sfida con l’Aprilia privo di stimoli, essendo già retrocesso con aritmetica certezza. Eppure, sono i ragazzi di Scalisi a trovare il goal del primo vantaggio, conquistato da Stefani, che non si limiterà solo a questo: riaprirà infatti la gara al quarto d’ora della ripresa, segnando la rete della doppietta personale e del momentaneo 2-3. Giocatore dinamico, dotato di tecnica e grande forza interiore. Un esempio per i compagni che aveva brillato già, malgrado il punteggio, nella proibitiva trasferta con l’Urbetevere.