Presentazione
Ultimo appuntamento: resta da definire il girone A
Visioniamo gli ultimi confronti della stagione; nel primo raggruppamento lotta salvezza e per il terzo posto aperta
La prima, grande esperienza nel mondo agonistico per i ragazzi classe 2002 sta arrivando a compimento. E' ormai alle porte l'ultimo appuntamento stagionale: il respiro definitivo di una competizione che ci ha fatto sorridere, emozionare, che ci ha sorpreso alle volte ed, in altre, ci ha lasciato perplessi. Conclusa ormai ogni lotta nel secondo raggruppamento, nel primo ancora si combatte per il terzo posto o per la salvezza. Scopriamo tutti gli appuntamenti di quest'ultima, splendida giornata di campionato.
Girone A Andando con ordine, la Roma di Mattei, da sempre capolista del primo raggruppamento, cerca di concludere al meglio la regular season, inseguendo la vittoria con la Romulea, ormai salva. Fresco di un pareggio proprio con i giallorossi, il Savio, aritmeticamente certo del secondo posto, affronterà la trasferta al Ciccaglioni, al cospetto di un Rieti con le spalle al muro: per i ragazzi di Inches, attualmente ultimi, questo estremo appuntamento stagionale si configura come un dentro o fuori. Passiamo dunque al gradino più ambito, quello per cui la lotta resta ancora aperta: il terzo posto, ultimo piazzamento utile in ottica play-off, occupato, ora come ora, dal Tor di Quinto. Il gruppo di Almanza non deve far altro che vincere o pareggiare con la Totti Soccer School per mantenerlo e proteggerlo dal rischio di controsorpasso da parte dell'Accademia Calcio Roma, a caccia dei tre punti nella sfida interna con la Fortitudo Calcio di Isabella. Tornando sul fondo: brilla lo scontro diretto tra Ladispoli e Certosa, entrambe a 23 punti. Una sola fra loro riuscirà a salvarsi (in caso di vittoria): massima attenzione dunque a una delle più importanti partite di questo girone di ritorno. Il DLF Civitavecchia, non completamente fuori pericolo, cerca all'Anco Marzio l'impresa con l'Ostiamare. Concludiamo con un match, inutile dal punto di vista del risultato, seppur potenzialmente gradevole: il Vigili Urbani prova a blindare il Tobia di fronte all'assalto del Massimina, provando a risolvere il conto in sospeso dell'andata, terminata 3-3.
Girone B Analogo destino per le due prime due forze del raggruppamento: Urbetevere e Lazio, per salvaguardare le rispettive posizioni, dovranno avere la meglio nelle sfide interne con Atletico 2000 e Città di Ciampino. Impegni piuttosto abbordabili, considerando che entrambe le avversarie hanno da tempo festeggiato la salvezza certa. Test decisamente più delicato l'ultima podista: il Frosinone. Prima dell'inizio delle finali, Trimani e i suoi ragazzi dovranno nuovamente fronteggiare la Polisportiva Carso, la prima formazione ad avergli fatto assaggiare, nell'ultima giornata del girone d'andata, la sconfitta. Ad ogni modo, come in vetta, anche sul fondo la battaglia è chiusa, e formalizzata. Il Cinecittà Bettini ha l'occasione di esultare un'ultima volta, confrontandosi con l'Anzio in trasferta; il Futbolclub, dopo solo due giorni di riposo, si cimenterà nella spedizione verso la tana della Vigor Perconti. Coloro che posso d'altra parte approfittare del fattore campo amico, sono l'Aprilia e l'Albalonga, anche se destinate ad incrociarsi con avversarie di grande spessore. La prima, già salva, giocherà per puro divertimento con la Tor Tre Teste; la seconda, condannata a retrocedere, tenterà quantomeno di limitare i danni con una Lodigiani furiosa per l'estromissione dalle finali.