Cerca
Lo Speciale
11 Maggio 2016
Il Frosinone è riuscito infine ad accedere ai play-off, occupando la terza posizione della classifica del girone B. Un obiettivo raggiunto grazie allo scontro diretto di ritorno, in cui i ciociari sono riusciti a sconfiggere la Lodigiani, principale rivale ed ostacolo per la conquista del traguardo. Non è stata una stagione semplice per i canarini: capolista nella prima parte di campionato (sette vittorie di fila) ha poi, mano a mano, pagato una certa difficoltà negli scontri diretti con le principali forze, scivolando infine sotto il podio per risalire all'ultimo momento. In particolare, la squadra di Trimani può vantare la raccolta dei sei punti complessivi unicamente con la Lodigiani di Rivetta e Francolini: per quanto riguarda le sfide di andata e ritorno con le altre grandi, Tor Tre Teste, Urbetevere, Lazio e Carso, i punti strappati ammontano in totale, anche qui, a sei. Un bottino limitato, che lascia delle perplessità soprattutto riguardo a questa fase finale in cui il team dovrà affrontare unicamente formazioni di un certo spessore. Si distingue poi un dato negativo per il gruppo di Trimani, dotato della peggior difesa dei play-off, considerando il numero di reti subite nel corso del campionato: 23. Sabato, il Frosinone si troverà di fronte al Savio, che se in giornata potrebbe complicare le cose ai ciociari, vista l'attenzione e la solidità difensiva di cui i blues sono più che dotati. Certamente i leoni sono anche provvisti di alcune carte a loro favore: prima su tutte, un'ottima capacità offensiva, che trova simbolo primo e immediato nella figura di Simone. Secondo miglior bomber stagionale, con ben 32 goal segnati, può essere lui, senza dubbio, l'arma in più per Trimani. Senza contare, fra l'altro, Camelio, ben strutturato compagno di squadra e di reparto: anche lui, con 23 goal all'attivo (quarto in classifica marcatori) potrebbe comporre con Simone un duo dall'eccellente potenziale offensivo. Salvati
rappresenta d'altra parte una garanzia in porta: nonostante il numero dei goal presi nel corso dell'anno, si è confermato soprattutto nell'ultima parte stagionale come un ottimo portiere, brillando di luce nella sfida di ritorno con la Lazio, terminata 2-2, grazie ai suoi interventi miracolosi. In conclusione si può dire che la formazione ciociara possa contare per queste finali, soprattutto per quanto riguarda il primo turno, su una discreta fisicità, sull'entusiasmo di essere rientrata in corsa play-off di recente e sulla naturale qualità tecnica di cui è provvista. Interpretando una gara attenta sarà possibile per i ragazzi di Trimani cercare la vittoria con il Savio, ma attenzione: giocare al Vianello non è semplice per nessuno. Lo sa bene la Roma, che fra quelle mura ha pareggiato 1-1.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni