Cerca

post season

Giovanissimi Fascia B Provinciali: il regolamento dei play off

Terminata la regular season, vediamo come si svilupperanno i play off per la categoria dei 2002

11 Maggio 2016

I ragazzi del CSV Breda ©Porcu

I ragazzi del CSV Breda ©Porcu

Tutto pronto per la post season della categoria “Giovanissimi Fascia B Provinciali”. Le prime classificate dei gironi A-G si scontreranno tra loro per l’assegnazione del titolo.  In attesa di conoscere la regina del girone E (Guardia di Finanza e Virtus Ri.Va. si affronteranno in spareggio), vediamo il regolamento dei play off. 


Partecipanti: Audace Sanvito Empolitana, Ostiantica, Villaggio Breda, Rignano Flaminio, Circolo GdF/Virtus Ri.Va., Polisportiva De Rossi, SVS Roma

I ragazzi del CSV Breda ©Porcu


REGOLAMENTO

Le squadre classificate al 1° posto di ciascun girone con pieno diritto di classifica, accedono ai Play-Off per l’assegnazione del Torneo Giovanissimi Provinciali Fascia B.

Le 7 squadre verranno suddivise come segue;

c) 1 girone da 3 squadre ciascuno

d) 2 gironi da 2 squadre ciascuno

Le squadre di cui alla lettera a) si incontreranno tra loro con sistema all’italiana in gare di sola andata. Nella seconda giornata riposerà la squadra vincitrice della prima gara, e in caso di pareggio, quella che ha disputato la prima gara in trasferta. Disputeranno la terza gara le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Viene ammessa alla disputa del girone di finale la squadra classificata al 1° posto del girone. La classifica generale del girone, qualora si dovesse verificare parità di punteggio verrà stabilita applicando nell’ordine i seguenti criteri:

-migliore differenza reti

-maggior numero di reti attive

-sorteggio.


Le squadre di cui alla lettera b) verranno abbinate tra di loro e, con gare di andata e ritorno, ad eliminazione diretta, si determineranno le squadre che avranno titolo a disputare gli ottavi di finale. Sarà dichiarata vincente, e conseguentemente ammessa al girone di finale, la squadra che avrà totalizzato il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si qualificherà la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti in trasferta. Verificandosi ulteriore parità, al termine della seconda gara, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore. 


GIRONE DI FINALE

Le squadre vincenti si incontreranno tra loro con sistema all’italiana in gare di sola andata. Gli abbinamenti della prima gara verranno determinati dalla Delegazione di Roma. Nella seconda giornata riposerà la squadra vincitrice della prima gara, e in caso di pareggio, quella che ha disputato la prima gara in trasferta. Disputeranno la terza gara le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. La squadra prima classificata si aggiudicherà il torneo Giovanissimi Provinciali Fascia B. La classifica generale del girone, qualora si dovesse verificare parità di punteggio verrà stabilita applicando nell’ordine i seguenti criteri:

-migliore differenza reti;

-maggior numero di reti attive;

-sorteggio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni