Cerca

semifinale

Lazio il derby è tuo: una bomba di Kammou piega la Roma

L'undici di Girini si prende la finale e la stracittadina grazie ad un gol lampo dell'ex Savio. Fuori i giallorossi che, nel finale, centrano un palo con Carnevali

17 Maggio 2016

Jacopo Kammou, suo il bolide che ha steso la Roma © De Cesaris

Jacopo Kammou, suo il bolide che ha steso la Roma © De Cesaris

SEMIFINALI GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE
ROMA – LAZIO 0-1

MARCATORI Kammou 1'pt

ROMA Rossi, Muteba (35'st Zalewski), Calafiori, Tripi, Ciucci, Buttaro (22'st Astrologo), Travaglini (35'st Tomassini), Silvestri (22'st Bove), Carnevali, Cesaroni, Cancellieri (14'st Paolocci) PANCHINA Trovato, Morichelli ALLENATORE Mattei

LAZIO Conforti, Pingitore, Franco, Ronci, Vecchi, Tempestilli, Russo (25'st Gioia), Bertini, Broso (12'st Picchi), Guerini, Kammou (1'st Orlandi) PANCHINA Scardetta, Cornacchia, Francia, Calvigioni ALLENATORE Girini

ARBITRO Testa di Formia

NOTE Ammoniti Calafiori, Russo Ang. 3-6 Rec. 0'pt - 5'st


Alla Roma non basta il turno di riposo in più e la possibilità di poter puntare al doppio risultato. Ad esultare è stata la Lazio di Girini. Squadra quadrata, che attraverso la sua solidità non ha fatto altro che lucidare un paio di individualità che anche oggi non hanno perso occasione per brillare. Discorso diverso per la compagine di Mattei che, pur avendo un paio di gioiellini niente male, ha finito col restare a bocca asciutta. Troppo lenta e poco incisiva infatti la manovra dei giallorossi che hanno finito con lo schiantarsi contro una Lazio oggi decisamente meglio organizzata.


Jacopo Kammou, suo il bolide che ha steso la Roma © De CesarisLazio, vittoria lampo L'episodio decisivo arriva con gran parte degli spettatori che stanno ancora prendendo posto. Calcio d'inizio dei biancocelesti, palla in avanti con la sfera che, dopo un paio di rimpalli, arriva a Kammou. L'ex Savio, dal vertice sinistro dell'area di rigore, esplode un diagonale che bacia il palo prima di insaccarsi sotto l'incrocio opposto. Neanche un minuto e Roma subito costretta ad inseguire. La formazione di Mattei accusa il colpo tanto che impiegherà un po' per rientrare in partita. La Lazio intanto spinge ma senza rischiare troppo visto che, a conti fatti, i soli Guerini e Broso saranno esenti da dei veri e propri compiti di copertura. I padroni di casa soffrono tant'è che la prima vera azione da gol riusciranno a costruirla solamente dopo una ventina di minuti. Muteba scende sulla destra e mette al centro. Il suo cross diventa un tiro che però sbatte sulla traversa. Sulla palla vagante, Carnevali si esibisce in una rovesciata sì bella ma poco precisa.


Roma, che confusione Sotto di un gol, nel secondo tempo sarebbe lecito attendersi una Roma decisamente più intraprendente. Di fatto però non è così. La Roma stenta ad imporsi su una Lazio che si difende con ordine. Manovra lenta con i giallorossi che provano ad appoggiarsi soprattutto ai guizzi individuali di Cesaroni o a quelli dei due esterni Travaglini e Cancellieri. Troppo poco per impensierire la Lazio che ora si chiude bene. Mattei, con i suoi in difficoltà nell'organizzare un'efficace manovra d'attacco, abbandona il fioretto per passare così alla sciabola. Al quarto d'ora fuori così Cancellieri per il ben più piazzato Paolocci. La Roma, d'ora in avanti, proverà così ad appoggiarsi sulle larghe spalle dell'attaccante che, salvo un guizzo nel finale di Carnevali, diventerà l'unico in grado di tenere sulla corda la difesa biancoceleste. Ad una manciata di minuti dal termine i padroni di casa sfiorano poi la beffa. Cesaroni scappa sulla sinistra e centra un rasoterra deviato da Ronci. Sulla palla vagante si avventa Carnevali che va la tiro di prima intenzione che però centrerà il palo. La Lazio tira un sospiro di sollievo e finisce con l'addormentare il gioco. L'ultimo acuto arriva atempo praticamente scaduto. Punizione calciata dentro l'area biancoceleste, il solito Paolocci spizza ma palla e speranze di qualificazione si spengono nella presa di Conforti. Appuntamento dunque a sabato quando la Lazio di Girini affronterà l'Urbetevere nella finalissima per il titolo dei Giovanissimi Fascia B Elite.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni