Cerca
memorial varani
02 Settembre 2016
Varani, chiusa la terza giornata di gare
La terza giornata di gare del 2° Memorial Cristina Varani, torneo internazionale organizzato dal Racing Club e riservato alla categoria Giovanissimi 2003, è servita a restringere il lotto delle pretendenti alla vittoria finale. Sono infatti ridotte al lumicino le speranze dei campioni in carica dell’Inter di difendere il titolo conquistato un anno fa. Dopo il ko al debutto i nerazzurri si sono arresi anche alla mina vagante Lodigiani, il cui eventuale successo con gli altoatesini del Südtirol, nel match che aprirà il programma della quarta giornata domani alle 9.30, equivarrebbe alla loro definitiva condanna ancor prima di affrontare il Valencia, che nel frattempo si è ripreso la vetta del girone dominando lo scontro diretto col Barcellona. Le altre partite che hanno scandito il programma della Pineta dei Liberti sono servite a confermare il percorso netto di Juventus (3-1 all’Urbetevere con il capocannoniere Bonetti autore di una doppietta) e Barcellona (a segno anche la stellina Xavi Simons nel 5-1 al Perugia), che domani si sfideranno in uno scontro da ‘dentro o fuori’. Bene anche le professioniste capitoline: la Roma resta in solitaria al comando del girone B sconfiggendo il Savio e resistendo al tentativo di rientro del Panathinaikos (3-1 al Pescara), la Lazio infligge il secondo stop ai padroni di casa del Racing Club rispondendo a distanza all’Empoli, trascinato dal poker di Belluomini contro i bulgari del Botev Plovdiv.Il match clou tra gli azulgrana e i bianconeri, riedizione del penultimo atto dell’edizione 2015, andrà in scena eccezionalmente alle 20.45 in previsione della grande affluenza prevista per un vero e proprio spareggio in ottica semifinale.Aggiornamenti continui verranno forniti attraverso il sito ufficiale della kermesse www.memorialcristinavarani.com che accompagnerà gli utenti durante le giornate di gara parallelamente alla pagina Facebook e ai profili Twitter e Instagram dedicati all’evento, proponendo le cronache e le sintesi video di tutte le partite. E’ inoltre attivo il canale YouTube dedicato alla rassegna, sul quale sono presenti già da giorni il promo e il servizio introduttivo della seconda edizione.
Risultati e classifiche1^ Giornata – 30 agosto:
Renato Curi-Barcellona 0-13 (gir. A); Juventus-Perugia 6-1 (A); Aprilia-Panathinaikos 1-7 (B); Roma-Pescara 10-1 (B); Südtirol-Valencia 0-8 (C); Inter-Sampdoria 2-5 (C); L’Aquila-Botev Plovdiv 4-1 (D); Lazio-Empoli 1-1 (D)2^ Giornata – 31 agosto: Perugia-Urbetevere 0-0 (A); Inter-Südtirol 5-1 (C); Pescara-Savio 2-2 (B); Sampdoria-Lodigiani 4-3 (C); Juventus-Renato Curi 14-0 (A); Lazio-L’Aquila 10-0 (D); Roma-Aprilia 9-0 (B); Empoli-Racing Club 3-1 (D)3^ Giornata – 1 settembre: Valencia-Sampdoria 6-0 (C); Urbetevere-Juventus 1-3 (A); Barcellona-Perugia 5-1 (A); Panathinaikos-Pescara 3-1 (B); Lodigiani-Inter 3-1 (C); Botev Plovdiv-Empoli 0-6 (D); Racing Club-Lazio 0-3 (D); Savio-Roma 2-5 (B)
Classifica girone A: Juventus 9; Barcellona 6; Urbetevere, Perugia 1; Renato Curi Pescara 0
Classifica girone B: Roma 9; Panathinaikos 6; Savio, Pescara 1; Aprilia 0
Classifica girone C: Valencia, Sampdoria 6; Lodigiani, Inter 3; Südtirol 0
Classifica girone D: Empoli, Lazio 7; L’Aquila 3; Racing Club, Botev Plovdiv 0
Il calendario completo del torneo:
4^ Giornata – 2 settembre: Südtirol-Lodigiani (C, 9.30); Renato Curi-Urbetevere (A, 9.30); Aprilia-Savio (B, 11.30); L’Aquila-Racing Club (D, 11.30); Valencia-Inter (C, 17), Panathinaikos-Roma (B, 17); Botev Plovdiv-Lazio (D, 19); Barcellona-Juventus (A, 20.45)
5^ Giornata – 3 settembre: Pescara-Aprilia (B, 9.30); Empoli-L’Aquila (D, 9.30); Savio-Panathinaikos (B, 11.30); Sampdoria- Südtirol (C, 11.30); Perugia-Renato Curi (A, 17); Urbetevere-Barcellona (A, 17); Racing Club-Botev Plovdiv (D, 19); Lodigiani-Valencia (C, 19)
Semifinali – 4 settembre: 1^ Gir. A - 1^. Gir. C (9.30); 1^ Gir. B - 1^ Gir. D (11.30)
Finali – 4 settembre: 3° - 4° posto (17.30); 1° - 2° posto (19.30)
Classifica marcatori:
9 reti: Bonetti (Juventus FC)
7 reti: Serafini (SS Lazio)
6 reti: Belluomini (Empoli FC)
4 reti: Lopez, Martínez (FC Barcelona), Giorgi, Mancino, Modugno (AS Roma), Catala (Valencia CF)
3 reti: Rosa (AS Roma), Zuccon (UC Sampdoria)
2 reti: Alastuey, Ginard (FC Barcelona), Baldanzi (Empoli FC), Chierichetti, De Milato (FC Internazionale), Natrella (L’Aquila Calcio 1927), Piccolelli (ASD Lodigiani Calcio), Torra, Tzavidas (Panathinaikos FC), Peschetola (Delfino Pescara 1936), Infuso, Miretti, Ordia, Pisapia, Salducco (Juventus FC), Papa (AC Perugia), Ferrante, Palazzino (AS Roma), Donato, Pedicillo (UC Sampdoria), Paolantoni (ASD Savio), Chanfreut, Garcia A., (Valencia CF)
1 rete: Orlandi (FC Aprilia Calcio), Dos Reis, Navarro, Pelaz, Saidou, Simons (FC Barcelona), Boev (PFK Botev Plovdiv), Morelli, Rossi (Empoli FC), De Toffol, Ferraris, Liberti, Saio (Juventus FC), Gnonto, La Torre, Poku, Pucci (FC Internazionale), Petrucci (L’Aquila Calcio 1927), Ancillai, Castigliani, Florani Mussolini, Marinacci, Migliorati, Santilli, Visconti (SS Lazio), Astancolli, Battisti, Di Stefano, Del Latte, (ASD Lodigiani Calcio), Avlonitis, Chaikalis, Dimitrakopomlos, Dimostreniadis, Grammenos, Panydis (Panathinaikos FC), Bana, La Torre (Delfino Pescara 1936), Andrenacci (SS Racing Club Roma), Anticoli, Cantarelli, Meloni (AS Roma), Agnello, Dolcini (UC Sampdoria), De Sanctis, Tani (ASD Savio), Vinciguerra (FC Südtirol-Alto Adige), Golino (AS Urbetevere Calcio), Garcia D., Garcia S., Lindres, Martinez, Moreno, Vazquez (Valencia CF)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni