Cerca

Memorial Varani

Memorial Varani, tris della Juventus sul Barcellona

I bianconeri vendicano il ko della scorsa edizione, stendono i blaugrana e volano in semifinale

03 Settembre 2016

La Juventus stende il Barcellona

La Juventus stende il Barcellona

FC BARCELONA-JUVENTUS FC 1-3

FC BARCELONA (4-3-3): Arnau Rafus (36’ Raúl García); Miquel Juanola, Arnau Ollé (43’ Teo Bernardo), David Navarro, Pau Servat (36’ Alejandro Balde); Marc Pelaz (52’ Alejandro Ginard), Xavi Simons (C), Jorge Alastuey (52’ Marc Casado); Saidou (57’ Victor Muñoz), Fermin Lopez, Roger Martínez. PANCHINA Arnau Farnos ALLENATORE Martínez

JUVENTUS FC (4-3-1-2): Oliveto; Savona [C], Saio (43’ Antolini), Giorcelli, Mauro; Pisapia (52’ Andreano, 70’ Infuso), Andretta (36’ Petronelli), Salducco; Miretti (C) (70+2’ Ordia); Ferraris (36’ De Toffol), Bonetti. PANCHINA Cordaro ALLENATORE Valenti.

ARBITRO: Sig. Cosetti di Aprilia.

MARCATORI: 28’ Roger Martínez (FC Barcelona), 41’ rig. Miretti (Juventus FC), 50’ Petronelli (Juventus FC), 57’ Bonetti (Juventus FC).

NOTE: Ammoniti: Miretti (Juventus FC), Arnau Ollé (FC Barcelona), Petronelli (Juventus FC). Angoli: 1-1. Recupero: 4’st


La Juventus stende il Barcellona

La Juventus serve freddo il piatto della vendetta sportiva e, a un anno di distanza dal pesante rovescio subito in semifinale per mano del Barcellona, si prende la rivincita battendo in rimonta gli azulgrana ed eliminando i vicecampioni in carica. I bianconeri di Valenti, unici superstiti del podio del 2015, avanzano invece al penultimo atto e sfideranno, domenica alle 9.30, il Valencia.

E dire che le cose si erano messe bene per i catalani che, in un impianto gremito in ogni ordine di posto, avevano rotto l’equilibrio a sette giri di cronometro dall’intervallo. Il merito è tutto di Roger Martínez, a segno al culmine di un assolo personale con un destro da posizione defilata che va a spegnersi nell’angolo opposto lasciando di sale l’incolpevole Oliveto. La Juventus ha però la pazienza dei forti e riesce a venire a capo di un confronto quanto mai equilibrato grazie a una ripresa di alto profilo. Al 41' matura l’episodio che cambia l’inerzia della gara: Salducco viene steso nel cuore dell’area e il signor Cosetti non ha esitazioni nell’indicare il dischetto, sul quale si presenta un glaciale Miretti che incrocia la battuta ripristinando la parità. Per azionare la freccia i ragazzi di Valenti impiegano appena nove minuti: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti Bonetti si esibisce in una spettacolare e difficoltosa rovesciata, ma a trovare la deviazione vincente in mischia è il neo-entrato Petronelli, che mette decisamente in salita il cammino catalano. La montagna da scalare assume pendenze definitivamente inaccessibili al 57' quando i due attaccanti juventini si scambiano i ruoli: Petronelli guadagna l’out sinistro e centra per Bonetti che, dopo aver addomesticato la sfera, la recapita nel sette alle spalle di Arnau Rafus riprendendosi la vetta solitaria della classifica marcatori e dando il via alla festa bianconera.


Image title


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni