serilli
Urbetevere sciupona: con il Perugia termina a reti bianche
Pareggio che va strettissimo ai ragazzi di Cicchetti, pericolosi per tutta la gara. Bontempi sbaglia un penalty nel finale
URBETEVERE – PERUGIA 0-0
URBETEVERE Giannetti (1'st Porta), Pacetti, Dapice (36’st Ricasoli), Del Monaco, Mancini, Bontempi, Goldin (8’st Caporossi), Colace (36’st Campoli), Buonamici (8’st Cerosoli), Golino (31’st Chimenti), Capotosti (21’st Volponi) ALLENATORE Cicchetti
PERUGIA Raschielli, Barbarossa (1’st Pomerani), Farinelli, Tiny Signy, Roscini, Gaudini (2’st Lolli), Papa, Brunetti (4’st Chabat), Lunghi (15’st Paladino), Mattioli, Marino (4’st Paciotti) PANCHINA Rosi, Leonardi ALLENATORE Giovannelli
ARBITRO Menna di Roma 1
NOTERigorefallito da Bontempi (U) al 36’st Espulso Chabat (P) al 35’st per doppia ammonizione Ammoniti Mancini, Chabat, Mattioli, Paciotti Angoli 8-0 Rec. 0’pt, 4’st
Termina con un pareggio senza gol la sfida tra Urbetevere e Perugia, in programma per la seconda giornata del girone A. Un punto, quello portato a casa dalle due compagini, che sicuramente sta più stretto alla squadra di Cicchetti, sciupona per tutto il corso del match. Nel finale di gara Bontempi sbaglia anche il rigore della vittoria.
Partono meglio i padroni di casa e al 6’ vanno vicini al gol del vantaggio con una triplice chance nella stessa azione: in tutte e tre le occasioni, però, è strepitoso Raschielli, che in pochi secondi dice di no a Golino, Colace e Bontempi con parate da applausi. I gialloblù sono in costante proiezione offensiva e spingono sull’acceleratore per cercare di sbloccare la partita: Del Monaco trova il giusto tempo di stacco da un corner, ma non inquadra lo specchio della porta, poi Golino spreca un’ottima ripartenza in superiorità numerica, vanificando tutto con un passaggio errato. Per il resto del tempo succede poco, così si arriva all’intervallo ancora a reti inviolate.
Nella ripresa il Perugia scende in campo più intraprendente e dopo pochi minuti prova a bussare dalle parti di Porta, che però è molto bravo ad opporsi in recupero al dribbling di Mattioli, che si era liberato di lui in area. Dopo lo spavento, la squadra di Cicchetti riprende il comando delle operazioni e torna a premere nei pressi dell’area umbra, ma senza precisione e convinzione sotto porta. Il neo entrato Caporossi calcia prima alto da pochi passi, poi interviene senza cattiveria sul cross di Volponi, mancando un pallone su cui Raschielli aveva sbagliato l’uscita. Si arriva così ai minuti finali con l'Urbetevere che tenta il tutto per tutto per portare a casa il successo. Avrebbe un'occasione immensa proprio nel recupero, quando Chabat commette fallo in area su Cerosoli (doppio giallo e rosso per il difensore) e regala un penalty ai gialloblù. Bontempi si presenta dagli 11 metri, ma calcia addirittura a lato scheggiando il palo alla destra di Raschielli. Rimane ancora tempo per giocare e per provarci, Chimenti viene steso abbastanza platealmente in area, stavolta però l'arbitro non assegna il rigore tra le proteste locali. Finisce così 0-0, con l'Urbetevere che sale comunque da sola in testa al girone (4 punti), a +1 su Lazio e Ternana.