Cerca

Serilli

Weston da capogiro! Il Racing Club non può nulla

La formazione statunitense sconfigge 12-0 i gialloverdi di Toselli, raggiungendo così la vetta solitaria del girone B

06 Settembre 2016

L'inizio del match

L'inizio del match

WESTON FC – RACING CLUB 12-0


MARCATORI Aran 7'pt e 28'pt, Di Mercur 9'pt e 35'st, Pereira 18'pt rig., Cardenas 22'pt, Rus 24'pt, Lopez 8'st e 14'st, Medina 23'st e 34'st, Pastor 32'st


WESTON FC Weisi (1'st Ortiz), Dervishi (1'st Patton), Riescher, Lenis (1'st Pastor), Warhaft (1'st Humbles), Portela, Pereira, Cardenas (1'st Torres), Rus (1'st Medina), Di Mercur, Aran (1'st Lopez) ALLENATORE Pastora


RACING CLUB De Gennaro (1'st Vento), Pacifici (1'st Arzentolo), D'Egidio (23'pt Clazzer), Catarinozzi (1'st La Perus), Lahrach, Ciaramiglia, Di Giacotto (5'st Scanni), Fosco (1'st D'Ercole), Cacciatore (1'st Cicinelli), Bernasconi, Neroni ALLENATORE Toselli


ARBITRO Breda di Roma 1


NOTE Angoli 7-0. Rec. 1'pt – 2'st.


Il Weston vince e fa show al Serilli, nella prima giornata del girone B. 12-0 il pesantissimo verdetto del campo, inflitto ad un fin troppo morbido Racing Club. Gli statunitensi si sono rivelati di un'altra classe, un altro mondo e lo hanno dimostrato fin da subito: colpi di tacco a ripetizione, dribbling quasi da fermo (e non solo da parte degli attaccanti!) un infinito fraseggio in uno, due tocchi, non di più. E' un calcio veloce quello della formazione d'oltreoceano, sia d'esecuzione che di pensiero: mai una volta si son visti i ragazzi del Weston tentennare. Si gioca a memoria: uno spettacolo. E il povero Racing, che di colpe ne ha, ma fino a un certo punto, non ha potuto nulla davvero. Troppo duro il colpo al morale, troppo larga la forbice per poter lottare, ribellarsi. I ragazzi allenati da Toselli saranno autori di un unico tiro in porta, nel corso di settanta minuti: quello coincidente al 20' del primo tempo, tentato da Di Giacotto L'inizio del matchdentro l'area di rigore, parato. Un'unica occasione, per cercare d'ammorbidire un risultato già compromesso. Conducevano infatti gli statunitensi per 3-0, gap conquistato grazie alle reti di Aran, Di Mercur e Pereira, quest'ultimo marcatore dal dischetto. Due minuti dopo il tentativo di Di Giacotto, poi, un bel piattone al volo di Cardenas trova la rete del 4-0 e, prima del duplice fischio, Rus e Aran feriscono altre due volte. Con un passivo di sei reti, la gara può dirsi finita. Non cambia nella ripresa, infatti, il canovaccio visto nel primo tempo: il Weston non fa sconti, non s'accontenta e il Racing, scoraggiato, si trascina per altri trentacinque minuti. C'è tempo sufficiente per veder raddoppiare la cifra sul segnapunti, prodotto della grinta messa in campo dagl'innesti di metà gara. Subito un fresco Lopez festeggia la doppietta, assemblata in due rate tra l'8' e il 14', poi Medina e Pastor a segno. Nei minuti finali lo stesso Medina sigla il secondo goal personale, prima della chiusura dei giochi da parte di Di Mercur, autore della dodicesima esultanza. Grande, grandissimo Weston: giocando così può arrivare lontano in questa sesta edizione del Serilli. Come nota positiva in una giornata più che storta per il Racing, si distingue d'altra parte la prestazione di Vento. Entrato in corso d'opera, il giovane portiere numero dodici si è reso protagonista di diversi interventi di pregio, fra cui due in particolare, che l'hanno visto strappare la sfera da sotto la traversa del sua porta, fin troppo perseguitata.


Image title


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni