serilli

La Roma impatta ancora! Pereira pareggia in extremis

Altro 1-1 per i giallorossi, che sbloccano a 2' dalla fine con Mancino, ma vengono raggiunti all'ultimo istante dal Weston

ROMA – WESTON 1-1

MARCATORI Mancino 33'st (R), Pereira rig. 40'st (W)

ROMA Poverini, Mariani (12’st Diaby), Petrucci, Di Corato, Ferrari, Cantarelli (22'st Palazzino), Ferrante, Anticoli, Meloni (2’st Rosa (26'st Arioli), Compagnone (2’st Spila), Modugno (9’st Mancino) PANCHINA Marsili ALLENATORE Lucarelli

WESTON Weise, Dervishi, Riescher, Portela, Pereira, Cardenas, Di Mercuri (16’st Pastor), Perez (24'st Medina Moralez), Lenis, Warhaft, Rusz (1’st Lopez) PANCHINA Patton, Torres, Humbles, Ortiz ALLENATORE Pastora

ARBITRO Di Donato di Roma 2

NOTE Espulso Portela (W) al 13’st Ammoniti Dervishi, Ferrari Angoli 0-2 Fuorigioco 0-1 Rec. 0’pt, 5'st


La Roma porta a casa il suo secondo 1-1 consecutivo di questo Torneo Serilli, venendo agguantata proprio all'ultimo respiro dal Weston, rimasto anche in inferiorità numerica per gran parte della ripresa. Un match non emozionantissimo (viziato da molte decisioni arbitrali discutibili), che si è acceso soltanto negli utimi istanti di gioco.

Partono subito forte gli statunitensi e dopo pochi secondi costruiscono la prima grande palla gol del match: Cardenas, dopo essersi liberato sulla destra, mette al centro per Di Mercuri, che calcia al volo da pochi metri ma mette a lato. I giallorossi, dopo i primi minuti di fatica, escono fuori e tentano la fortuna con ripartenze fulminee: bella l’azione tutta di prima che libera Modugno al cross, sul quale non arriva per poco Meloni. A ridosso del quarto d’ora, invece, è Anticoli a provarci con una botta di mancino dal limite dell’area, che termina la sua corsa sopra alla traversa. Soltanto al 22’ torna a rendersi pericoloso il Weston: sul corner calciato da Di Mercuri, Poverini sbaglia il tempo d’uscita, ma Riescher non ne approfitta colpendo di testa a lato. Prima dell’intervallo c’è tempo per un’altra grandissima chance a favore dei biancocelesti, mal sfruttata da Cardenas, che sbaglia il pallonetto sull’uscita del portiere, dopo un bellissimo lancio di Pereira.

Nella ripresa succede veramente pochissimo: tanta lotta in mezzo al campo, zero emozioni e sostanzialmente molto nervosismo sponda statunitense, giustificatissimo visto la brutta gestione di gara da parte dell'arbitro (inventato il rosso diretto a Portela: c'era il fallo, ci stava il giallo, ma non di certo l'espulsione diretta). Nonostante l'inferiorità numerica, il Weston non rinuncia a giocare, anche se non riesce quasi mai a sfondare la retroguardia giallorossa; stesso discorso si può fare per la squadra di Lucarelli, che soltanto a due minuti dalla fine, nell'unica vera occasione del secondo tempo, riesce a trovare il gol del vantaggio: Palazzino guadagna la linea di fondo e mette dentro per Mancino, che da due passi deve soltanto spingere dentro. I ragazzi di Pastora, con il cuore, ci provano fino in fondo e proprio allo scadere vengono premiati: Pereira prova a calciare dal limite, Ferrari respinge con la mano e causa il penalty. Lo stesso numero 11 statunitense va dal dischetto e regala un punto preziosissimo ai suoi, che salgono a quota 4 punti nel girone B, lasciando la Roma a 2.





This page might use cookies if your analytics vendor requires them.