Cerca
La rubrica
25 Ottobre 2016
Rieti (Foto©Facebook)
Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2003 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Giovanissimi fascia B Elite. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Ancillai (Lazio) Buona prestazione da parte dell'attaccante numero undici biancoceleste. Contro l'Urbetevere campione in carica è arrivata un'importante vittoria per 1-3, dove si è rivelata pesante la sua personale impronta. E' lui ad aver procurato il calcio di rigore che consentirà alla formazione di Cardone di rimontare 1-2, ma non solo: sigla la rete della sicurezza, che va a blindare i tre punti d'oro.
Di Vilio (Ostiamare) Contro l'Atletico Fiumicino è gara tosta per i biancoviola di Romani, non abbastanza convinti per chiuderla in serenità. Si mostra più che decisivo, pertanto, il guizzo solitario di Di Vilio, dopo appena sette minuti di gara. Ferrari lasciato sul posto e poi bum, palla infilata sotto l'incrocio dei pali, per il vantaggio. Generoso per il resto ed intelligente nel cercare i compagni.
Falilò (Rieti) L'Accademia Calcio Roma esce dal Ciccaglioni con un punto solo, grazie al suo primo goal in campionato, a coronalmento di un'azione individuale di pregevole fattura. Fra i migliori in campo, ha tenuto sempre viva la manovra offensiva reatina, con grinta ed entusiasmo.
Battisti (Lodigiani) Un'importante conferma nella nostra rubrica. L'attaccante di casa Lodigiani dà prova di continuità sotto porta, andando in goal anche in questa seconda giornata. Buon senso della posizione e giusto istinto per Battisti, decisivo anche in questo test, particolarmente complesso contro il Savio di Iacovolta.
D'Agostino (Tor Tre Teste) Giornata di reti decisive. Pochi ma buoni questi goal, segnati da giocatori in grado di reggere il peso delle responsabilità. E' bravo nel siglare la propria marcatura, D'Agostino: quella che consente ai rossoblu di prevalere di misura nella trasferta con il Città di Ciampino. Fra le svariate occasioni create dai rossoblu, è stato lui l'unico a concretizzare. Importante qualità il saper farsi trovare pronto.
IL TECNICO
Luciano Civero (Ladispoli) I lidensi sono a punteggio pieno, dopo aver sconfitto Giardinetti e Massimina. La formazione di Civero ha qualità, sì, ma soprattutto carattere ed un gioco. Peculiarità non scontate. Tanta corsa e compattezza, tanto da conservare tuttora l'invulnerabilità della propria porta. E' evidente la bontà del suo lavoro.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni