Cerca

La rubrica

Tutti i numeri del campionato: curiosità sui classe 2003

Quarto appuntamento con il nostro approfondimento sulle statistiche, numeri e curiosità del campionato dei 2003

10 Novembre 2016

Cerini, tecnico PC Tor Sapienza

Cerini, tecnico PC Tor Sapienza

Come ogni giovedì analizziamo statistiche, cifre e curiosità riguardanti il torneo dei Giovanissimi fascia B Elite. Andata in archivio la quarta giornata, vediamo quali sono i dati emersi.


Cerini, tecnico PC Tor Sapienza

Stop Pro Calcio Tor Sapienza Non era mai successo prima d'ora: i gialloverdi allenati da Cerini sono rimasti a secco in zona goal nella sfida con la Tor Tre Teste. Sinora, almeno una rete segnata in ciascuna delle prime tre gare. C'è di più: fra le formazioni più in difficoltà in quest'inizio di stagione, la Pro Calcio Tor Sapienza continua ad essere titolare del miglior attacco, nonostante il più recente 0-5 subìto. Ad essere precisi, il suo bottino (cinque marcature) è esattamente uguale all'ammontare dei goal complessivi di tutte le altre squadre a zero punti, come lei, partecipanti al torneo (Cinecittà Bettini, Massimina e Atletico Fiumicino).


Rapidi e letali Il goal più veloce della quarta giornata porta la paternità di Saulli. Protagonista assoluto nel primo tempo, il giocatore del Grifone Monteverde conquista il vantaggio contro il Campus Eur dopo nemmeno un minuto di gioco, prima di andare in doppietta al 20'. Si conferma rapace quando serve: aveva segnato anche nella terza giornata. La rete più decisiva dell'ultimo turno di campionato, però, è di Di Filippo, della Vigor Perconti. La sua rete, trovata al 35' della ripresa, consente ai blaugrana di Sambruni di strappare tre punti pesanti nel difficile confronto con il Ladispoli.


Stacanovisti Diamo uno sguardo alla continuitò di rendimento in zona goal, al tramonto di questo quarto impegno stagionale. I due calciatori migliori in tal senso sono Modugno e Mancino, della Roma. La coppia giallorossa festeggia, AS Roma (Foto©Lori)infatti, una rete a testa in ogni partita da ben tre giornate. Non sfigurano poi Battisti, bomber della Lodigiani (fermo in terza giornata) e Granieri, trascinatore del Rieti (fermo in seconda giornata). Da tenere d'occhio poi Saulli del Grifone Monteverde, Pesce della Fortitudo Calcio Roma, Cataldi e Tursi del Savio: tutti e quattro a segno nelle ultime due sfide di campionato.


Titolarissimi e non Iniziando da quelle squadre che hanno ruotato tutti gli elementi possibili in campo, riscontriamo il Giardinetti, la Roma, l'Aprilia e la Tor Tre Teste. Ma parliamo di gare dall'esito da chiuso e definito. Ha più valore invece nominare Romulea e Cinecittà Bettini, che, all'interno di una sfida ancora aperta (3-1 il finale) hanno adoperato tutte le sostituzioni concesse. Sul fronte opposto, chi ha cambiato meno pedine fra quelle titolari sono state Tor di Quinto e Carso, impegnate nei difficili confronti con Frosinone e Lodigiani, avendo lasciato ambedue cinque giocatori in panchina.


Ostiamare invulnerabile (Foto©Shotsport.it)

Pillole di numeri Il Rieti si conferma come la squadra più avvezza al pareggio, avendone conquistati quattro in altrettante gare. Ma se da una parte gli amarantocelesti conservano l'imbattibilità, dall'altra l'Ostiamare mantiene il record di miglior difesa del torneo, essendo l'unica a non aver ancora subito goal in 280 minuti giocati. Nell'ultimo impegno stagionale, invece, la Roma si qualifica come miglior attacco del campionato (14 goal), superando la Lazio (10 reti). Dopo le prime quattro giornate, per concludere, possiamo iniziare a verificare il fattore campo. Per ora, è la Romulea a valorizzarsi meglio quando impegnata fra le mura amiche, avendo conquistato due vittorie in casa e avendo sofferto due sconfitte nelle spedizioni. Discorso opposto per l'Aprilia: le rondinelle sinora hanno guadagnato di più in trasferta (due vittorie, fra cui quella con il Tor di Quinto), uscendo invece sconfitte in entrambi gli appuntamenti sul proprio campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni