regionali
Cerveteri, Ferrari sui 2003: “Buon impatto con l'agonistica”
L'allenatore verdeazzurro fa un bilancio dell'inizio di stagione dei ragazzi al primo anno fuori dalla scuola calcio
Lasciare il mondo ovattato della scuola calcio e misurarsi con quello dell'agonistica non è sempre facile per un pre-adolescente di 12 o13 anni. In casa Città di Cerveteri quest'anno è toccato ai ragazzi nati nel 2003, che nella stagione in corso si stanno misurando con i pari età del campionato Giovanissimi Fascia B Regionali. Il team guidato da Alberto Ferrari occupa attualmente la quinta posizione in classifica ed è reduce dalla bella vittoria interna contro l'Ostiantica, con cui i neroverdi hanno riscattato alla grande la sconfitta subita dalla Totti SS. Per l'allenatore, tuttavia, il risultato non è l'unica cosa che conta: “Sono contento dei ragazzi, stanno crescendo e sono sicuro che ci sono margini di miglioramento. A me interessa che loro vengano al campo per divertirsi, poi strada facendo potremo fissare gli obiettivi”. Sul girone A in cui la sua formazione sta ben figurando il mister aggiunge: “E' un raggruppamento tosto, le squadre sono tutte agguerrita. Vedo la Totti SS come favorita, ma attenzione anche ad Aurelio e Civitavecchia, compagini che tra l'altro abbiamo già affrontato e contro le quali abbiamo fatto vedere buone cose”. Infine una battuta sulla rosa a disposizione e sull'ambientamento nella nuova realtà agonistica: “Se siamo sempre al completo si può lavorare bene. Ultimamente abbiamo avuto qualche infortunato e la squadra ne ha risentito, la rosa non è larghissima. Il passaggio dalla scuola calcio all'agonistica? E' normale che all'inizio qualcuno può risentirne, ma piano piano il valore di tutti verrà fuori”.