l'intervista
Giardinetti, il bilancio del direttore sportivo Ranieri
Il dirigente biancorosso fa il punto sulle varie compagini. Avvicendamento sulle panchine di Allievi e Giovanissimi: a Giuliani i 2000 (doppio incarico), a Centola i 2002
La stagione sportiva è cominciata ormai da quasi due mesi, ed il Giardinetti 1957 sta competendo nel massimo campionato regionale con tutte le categorie del settore giovanile. Positivo il giudizio del direttore sportivo Leonardo Ranieri, che parla a 360 gradi dell’attività biancorossa.
Panoramica e obiettivi “E’ stato un inizio di stagione con alti e bassi, ma abbiamo rose molto competitive ed alcune non meritano l’attuale posizione in classifica. Sono sicuro che alla lunga prevarremo e riusciremo a centrare gli obiettivi prefissati” esordisce il ds di via dei Ruderi di Torrenova “C’è stata anche un po’ di sfortuna in queste prime giornate, considerano il calendario non proprio agevole in certe categorie”. Nel periodo estivo la società ha lavorato molto a livello di organici, con la conseguente necessità di un po’ di tempo affinché essi trovino la giusta amalgama: “Abbiamo squadre di valore, ma molto diverse dai collettivi dell’annata passata. Abbiamo preso alcuni ragazzi dai Regionali, altri da diverse realtà d’Elite, mantenendo in qualche caso solo 6-7 elementi dall’anno scorso. Inserire 13-14 giocatori nuovi da non è mai semplice, ma abbiamo costruito bei gruppi e sono fiducioso”. Il 2015-16 è stata una stagione esaltante per il Giardinetti, che ha conquistato l’Elite per tutte e quattro le categorie del settore giovanile. Adesso, l’obiettivo è chiaro: “Vogliamo salvarci e mantenere l’Elite con tutte e quattro le categorie. Questo è l’obiettivo primario. Con il gruppo Juniores Provinciali c’è il desiderio di vincere il campionato, invece con la Prima Categoria, una squadra molto giovane, vogliamo disputare una buona stagione divertendoci. Il salto in Promozione non è prioritario ma a lungo termine: la prima squadra serve a valorizzare i giovani ed è il traguardo di un percorso che i tesserati svolgono insieme a noi”.
Giovanili Scendendo nel dettaglio del rendimento delle varie squadre biancorosse, il fiore all’occhiello è senza dubbio il gruppo degli Allievi Fascia B Elite, primi in classifica a punteggio pieno dopo cinque giornate. “I 2001 sono partiti con l’obiettivo di salvarsi, e quello rimane. Ritrovarci in testa è una favola, ma non frutto del caso: dietro c’è lavoro oculato, progettazione e la scelta di persone competenti” prosegue Ranieri “Mister Giuliani sta facendo benissimo e la forza del Giardinetti è rivalutare ragazzi scartati da altre società”. Un po’ più in difficoltà, invece, i più piccoli, ma il ds non mette da parte il suo ottimismo: “Nei Giovanissimi Fascia B Elite ci sono tanti ragazzi provenienti dal nostro vivaio, e questa già è una vittoria. Quella di Pontesilli è una squadra che cerca di fare un bel calcio, perché è ciò che vogliamo insegnare al gruppo che si affaccia per il primo anno all’Agonistica. Vogliamo che i 2003 abbiano un bagaglio tecnico elevato e questo metodo porta risultati alla lunga. Abbiamo superato i test con le squadre alla nostra portata, come Massimina o Atletico Kick Off, e credo che lavorando bene sia sull’aspetto psicologico che su quello tecnico, i risultati arriveranno”.
Cambi al timone Qualche problemino, invece, nelle due categorie principali del settore giovanile, ovvero Allievi Elite e Giovanissimi Elite, per le quali la società di Roma Est ha deciso di cambiare la guida tecnica. “Vorrei ringraziare mister Federici, che si è dimesso dal suo incarico di tecnico degli Allievi. E’ un amico di famiglia, una persona cara e ci siamo lasciati in ottimi rapporti. Lo ringrazio per tutto il suo lavoro, anche degli anni passati con i Giovanissimi e la Juniores: ha dato tanto al Giardinetti. I 2000 hanno avuto sfortuna ed un calendario molto difficile, il mister ha voluto dare un segnale e resterà comunque in società. La panchina andrà a Giuliani, se lo merita ed una soluzione interna era la cosa migliore: ricoprirà un doppio incarico per continuare il progetto di crescita con i due gruppi Allievi”. Avvicendamento anche per quanto riguarda il collettivo Giovanissimi: “Ringrazio Montagnese: anche con lui c’è un ottimo rapporto, è stata una decisione comune. I 2002 sono affidati a mister Centola, un allenatore d’esperienza. La squadra deve recuperare squalificati ed infortunati, quindi anche in questo caso sono convinto che invertiremo tendenza”.
Le ultime parole del ds Leonardo Ranieri riguardano il mercato giovanile: “Qui al Giardinetti cerchiamo di allestire rose più snelle possibile. Vogliamo puntare sui ragazzi presi ad inizio stagione, senza modificare tanto i gruppi a Gennaio. Lavoriamo molto sulla psicologia dei ragazzi, al fine di valorizzare tutti. Interverremo solo se necessario”.